Regione Piemonte presenta il Progetto di Protezione Famiglie Fragili con Azienda Zero e Rete Oncologica
- Postato il 26 settembre 2025
- Cittadini
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


TORINO – La Regione Piemonte, insieme ad Azienda Zero e alla Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta, ha presentato al Grattacielo il potenziamento del Progetto Protezione famiglie fragili (PPFF), attivo dal 2001 e unico in Italia nel suo genere.
L’iniziativa, nata a Torino all’interno della Rete oncologica, si rivolge non solo ai pazienti oncologici, ma anche ai loro nuclei familiari, spesso colpiti da fragilità ulteriori: dalla presenza di figli minori o disabili a situazioni di disagio psichico, dipendenze, lutti o condizioni di povertà. L’obiettivo è intercettare precocemente i bisogni delle famiglie durante il percorso di cura, offrendo supporto psicologico, sociale e spirituale, oltre a servizi pratici come trasporto, assistenza domiciliare e sostegno scolastico.
Gli assessori regionali alla Sanità, Federico Riboldi, e alle Politiche Sociali, Maurizio Marrone, hanno sottolineato come il progetto rappresenti un modello di integrazione tra assistenza sanitaria e sociale, reso possibile anche grazie al contributo delle organizzazioni di volontariato e alle mini-équipe attive nelle aziende sanitarie del territorio.
Il direttore generale di Azienda Zero, Adriano Leli, ha ricordato che il progetto è sostenuto da un finanziamento dedicato, superiore ai 300 mila euro, che ne garantisce la diffusione capillare. Secondo il referente Alessandro Comandone, il PPFF è ormai diventato una realtà consolidata e riconosciuta a livello nazionale, tanto che per il 2026 si punta a incrementare ulteriormente le risorse disponibili.
L'articolo Regione Piemonte presenta il Progetto di Protezione Famiglie Fragili con Azienda Zero e Rete Oncologica proviene da Quotidiano Piemontese.