Rigassificatore, Pasa: “Cgil da sempre per il no, chi ha fatto il parassita non venga ora a fare il paladino del territorio”
- Postato il 20 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Saona/Vado. “Aspettiamo la posizione ufficiale del Ministero, ma una cosa è certa: la lotta paga sempre”. Lo fa sapere, in una nota, il segretario provinciale della Cgil di Savona in merito alle recenti notizie sul tema del rigassificatore.
Spiega il sindacalista savonese: “La Cgil è stata fin dall’inizio in prima linea, al fianco dei cittadini e dei comitati, contro questo progetto scellerato. Siamo stati l’unico sindacato confederale a dire subito no, senza esitazioni, perché era chiaro che il rigassificatore fosse dannoso per il porto, per il lavoro e per l’ambiente. Lo ripetiamo: la Cgil di Savona e il sottoscritto siamo stati i primi a schierarci contro, in solitudine, mentre altri tacevano o facevano finta di non vedere. E oggi qualcuno vorrebbe salire sul carro e intestarsi la battaglia? No. La memoria conta”.
“Chi ha lottato si riconosce, chi ha fatto il parassita non venga ora a fare il paladino del territorio. La Regione Liguria è ancora ferma: il piano energetico non è stato aggiornato, una vergogna! Noi invece ci siamo stati sempre: comizi, assemblee, manifestazioni, presidi. Sempre insieme ai cittadini, sempre contro questo progetto, nel merito e nel metodo. Ci hanno insultato, chiamandoci terrapiattisti e nemici dello sviluppo. Oggi, invece, la verità è sotto gli occhi di tutti. E a certi consiglieri regionali e sindaci, che erano d’accordo con il Governo e con Toti, diciamo chiaro e tondo: siete meschini, senza vergogna”, conclude Pasa.