Romania, gli Usa ritireranno 800 soldati dal paese. “Riduzione delle truppe anche in Bulgaria, Ungheria e Slovacchia”

  • Postato il 29 ottobre 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

La “dottrina Trump” annunciata a febbraio – ridurre le risorse militari schierate in Europa e concentrarne sempre di più nella regione dell’Indo-Pacifico in funziona anti-cinese – dispiega i suoi primi effetti. Fonti ufficiali hanno riferito al media rumeno G4Media.ro che Washington ritirerà circa 800 soldati dalla Romania. Secondo il sito gli Stati Uniti ritireranno anche le truppe da Bulgaria, Ungheria e Slovacchia. Secondo Agerpress, l’agenzia di stampa nazionale romena, a oggi nel paese sono dispiegati più di 1.700 soldati statunitensi, principalmente a Mihail Kogălniceanu, Deveselu e Câmpia Turzii.

Poco dopo aver dato la notizia, il sito ha pubblicato un comunicato del ministero della Difesa che conferma la notizia: “La Romania e gli Alleati sono stati informati della decisione degli Stati Uniti in merito al ridimensionamento delle truppe americane in Europa”, si legge. Il dicastero “è stato informato del ridimensionamento di parte delle truppe americane schierate sul fianco orientale della Nato, nell’ambito del processo di rivalutazione della posizione globale delle forze militari statunitensi. Tra gli elementi della brigata che cesseranno le rotazioni in Europa sono menzionate anche le forze destinate alla Romania, di stanza a Mihail Kogălniceanu. La decisione era attesa, poiché la Romania è in contatto permanente con il partner strategico americano”.

La questione è stata affrontata in una conferenza stampa dal ministro della Difesa Ionuț Moșteanu: “Gli Stati Uniti restano il principale fornitore di equipaggiamento militare della Romania e continueranno a esserlo”, ha detto Moșteanu, secondo il quale “non si tratta di un ritiro delle forze americane, ma di interrompere la rotazione di una brigata” presente in diversi paesi della regione. Alla domanda su quando avesse saputo del ritiro delle truppe americane, il ministro ha risposto: “Lunedì”.

“In Romania – ha aggiunto – rimarranno circa 900-1.000 soldati americani, un numero leggermente superiore a quello presente prima dell’inizio della guerra in Ucraina”. “Le capacità strategiche della Romania rimangono invariate – ha specificato Mosteanu -: il sistema di difesa missilistica mantiene la sua integrità e la base di Mihail Kogalniceanu continua a essere sviluppata, continuando a ospitare un gruppo da battaglia aereo”.

La mossa è avvenuta anche in concomitanza con l’annuncio dell’esercito Usa, riportato da Stars and Stripes, secondo cui la 3a divisione di fanteria “ha assunto il comando delle operazioni dell’esercito nella regione del Mar Nero, con una task force di soldati inviata in Romania per un dispiegamento di nove mesi”. L’unità “ha sostituito la 1ª Divisione corazzata lunedì durante una cerimonia presso la base aerea Mihail Kogalniceanu, che funge da snodo principale per le forze statunitensi in Romania” e ” le operazioni coinvolgono circa 3mila soldati che prendono parte a missioni in Romania, Slovacchia, Ungheria e Bulgaria”.

L’operazione, specifica il sito specializzato nel racconto delle vicende della comunità militare Usa, “avviene nel contesto di una revisione in corso della posizione delle forze armate al Pentagono, che potrebbe avere implicazioni per la missione del Comando europeo degli Stati Uniti. Non è chiaro quali siano i piani del presidente Donald Trump per il numero di truppe in Europa. Tuttavia, numerosi alleati della Nato prevedono potenziali tagli in relazione all’impegno del Pentagono per contrastare meglio la Cina nel Pacifico”.

L'articolo Romania, gli Usa ritireranno 800 soldati dal paese. “Riduzione delle truppe anche in Bulgaria, Ungheria e Slovacchia” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti