Sanità, Eraldo Ciangherotti (FI): “Finalmente un piano serio. Altro che chiacchiere da bar”
- Postato il 31 luglio 2025
- Sanità
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni


Albenga. “Finalmente qualcuno ha deciso di mettere mano alla sanità pubblica con serietà. Mentre da anni si campa di slogan e rattoppi, Forza Italia presenta un Piano Strategico che ha la stoffa della riforma vera: concreta, strutturata, utile. Non una collezione di buoni propositi, ma una tabella di marcia con obiettivi chiari, misure intelligenti e – finalmente – attenzione vera per chi la sanità la fa tutti i giorni, tra pazienti e turni massacranti: medici, infermieri, operatori”, afferma Eraldo Ciangherotti, ex consigliere comunale di Forza Italia.
“Parto da ciò che più conosco, da dentista e da operatore sanitario: la medicina generale. Con la proposta di legge depositata in Parlamento (PDL n. 2218), si archivia la figura romantica ma ormai obsoleta del medico “solista”, inchiodato allo studio e slegato dal resto del sistema. Si va verso una sanità di squadra, dove il medico di base lavora 38 ore a settimana, metà nello studio e metà nei distretti, nelle Case della Comunità, nei progetti di prevenzione. È l’unico modo per rendere efficiente il sistema, vicino ai cittadini e capace di reagire davvero ai bisogni del territorio. Non è sfruttamento, è organizzazione. E non è un caso che al vecchio sistema a “costo paziente” subentri un modello retributivo misto, con una parte fissa e una variabile legata ai risultati. Evviva: chi lavora di più, chi fa bene, chi raggiunge gli obiettivi viene valorizzato. Non è un’eresia, è meritocrazia”, aggiunge.
“Il Piano Strategico presentato da Forza Italia poi completa il quadro con una visione più ampia. C’è dentro tutto quello che serve: assunzioni vere (+10.000 medici e +20.000 infermieri), fine dello scandalo dei medici “a gettone”, una lotta seria alle liste d’attesa e agli accessi impropri al pronto soccorso, che oggi sono la cartina al tornasole del nostro caos sanitario. E finalmente qualcuno parla anche della salute mentale con il rispetto che merita: centri potenziati, accesso agevolato a psicologi e psichiatri, programmi nelle scuole e nei luoghi di lavoro. Era ora”, prosegue Ciangherotti.
“Senza dimenticare un’altra piaga spesso ignorata dai politici salottieri: le aggressioni ai medici e infermieri. Forza Italia dice basta: videosorveglianza, reato specifico per chi colpisce un sanitario, più personale per evitare turni da soli di notte. Non è giustizia sommaria, è buon senso. E poi una chicca da paese civile: accesso rapido e uguale per tutti ai farmaci innovativi, basta con le lotterie regionali. In certi casi, la differenza tra un giorno e sei mesi è la vita stessa. Chiudo con una constatazione. Questa non è una riforma “di destra” o “di sinistra”. È una riforma necessaria, firmata da un partito – Forza Italia – che da sempre crede nella libertà e nella responsabilità. Libertà di curarsi bene. Responsabilità di garantire che la salute resti un diritto, non un lusso”, sottolinea.
“Un ringraziamento sincero all’On. Letizia Moratti, che con competenza e visione ha saputo mettere nero su bianco questo progetto da presentare al Governo. Servono più figure come lei: capaci, pragmatiche, e con a cuore davvero il bene dei cittadini. Io, da cittadino e da operatore sanitario, non posso che dire: finalmente si fa sul serio”, conclude.