Savona, 20 anni dalla scomparsa di Armando Magliotto: al Campus la cerimonia commemorativa
- Postato il 4 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni

Savona. Oggi ricorrono i 20 anni dalla scomparsa di Armando Magiotto, tutta la Cgil di Savona lo ricorda con stima e affetto. Dichiara Andrea Pasa Segretario Generale Cgil Savona: “Armando Magliotto operaio in fabbrica, di famiglia antifascista rifugiata politica in Francia, resistente, sindacalista della Cgil, esponente autorevole del movimento operaio savonese, dirigente politico del PCI e del PDS, amministratore pubblico, la sua azione politica e sindacale ci indica una strada che oggi, più che mai, dobbiamo percorrere”.
“Per circa un ventennio, negli anni cinquanta e sessanta – continua -, al vertice della FIOM e della Camera del Lavoro di Savona nel difficile periodo della riconversione dell’industria bellica in un quadro di forte repressione anti-operaia e anti-sindacale, Magliotto attraverso vertenze, scioperi, mobilitazioni, accordi, contratti, anticipando l’unità sindacale, riuscì a tenere uniti le lavoratrici ed i lavoratori, migliorarne le condizioni di vita e d’impiego, impedire la smobilitazione industriale di un intero territorio, in un dialogo costante con il tessuto delle istituzioni e delle Amministrazioni locali sui temi dello sviluppo economico, sociale, civile di un’intera comunità”.
“Per Armano Magliotto non è sufficiente un tributo alla memoria – proseguono – ma un livello di riflessione che ne porti il ricordo della sua figura per noi e per le generazioni future, un grande esempio di attualità e modernità, come riferimento di coerenza ai valori del riscatto sociale, dell’uguaglianza, della solidarietà, in una esistenza dedicata al riscatto e alla dignità delle classi lavoratrici. Per mantenere vivo il suo insegnamento la Cgil di savona istituirà borse di studio in memoria di Armando Magliotto, destinate a studenti meritevoli come incentivo a percorrere un cammino di impegno civile e sociale”.
Domani alle ore 11 .00 presso il Campus Universitario si terrà una conferenza stampa di Cgil, Spes, Università di Savona, Anpi e Comune di Savona e alle 11.30 una cerimonia commemorativa.