Savona, il giudice Alberto Princiotta va in pensione dopo una lunga carriera
- Postato il 11 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savona. Si è conclusa in questi giorni la carriera di Alberto Princiotta, presidente della sezione civile del Tribunale di Savona, che lascia il servizio dopo anni di impegno nella magistratura. L’occasione è stata la cerimonia di saluto organizzata proprio all’interno del Tribunale di Savona nella giornata di ieri, venerdì 10 ottobre.
Una carriera che si è sviluppata tra il diritto civile e penale, passando per incarichi nel ponente ligure e un’esperienza importante a Palermo negli anni immediatamente successivi agli omicidi dei magistrati Falcone e Borsellino.
Princiotta ha iniziato la sua attività giudiziaria nella città siciliana, affrontando processi legati alla mafia e alle amministrazioni locali, tra cui quelli sui cosiddetti “grandi appalti” durante la giunta Ciancimino. In quegli anni ha gestito numerose ordinanze legate a reati gravi e alle organizzazioni criminali di Cosa Nostra.

Rientrato in Liguria a metà degli anni ’90 per motivi familiari, ha prestato servizio come giudice penale e civile, svolgendo anche le funzioni di magistrato coordinatore ad Albenga. Nel corso degli anni ha guidato la sezione civile di Savona, diventandone presidente nel 2018 e occupandosi di numerosi casi civili e di lavoro, recuperando efficienza negli uffici e garantendo continuità nella gestione dei processi.
Oltre all’attività giudiziaria, Princiotta ha ricordato l’importanza della formazione continua per i magistrati e la necessità di mantenere un equilibrio tra l’applicazione della legge e l’attenzione alle circostanze umane dei cittadini coinvolti nei procedimenti.