Savona, in Sala Rossa l’incontro sulla sperimentazione Montessori
- Postato il 25 ottobre 2025
- Altre News
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Savona. Ieri (24 ottobre), nella Sala Rossa del Comune di Savona, si è svolto l’incontro dedicato alla sperimentazione del metodo Montessori, progetto avviato nell’anno scolastico 2024/2025 in una sezione della scuola dell’infanzia Sergio Sguerso dell’Istituto Comprensivo di Savona.
La Dirigente scolastica, dottoressa Sonia D’Auria, ha aperto l’incontro presentando le insegnanti della sezione Montessori — Luana Formento, Erika Danello e Denise Sismondo —, il presidente della Fondazione Montessori Italia, dottor Andrea Lupi, e la vicesindaca, dottoressa Di Padova, la quale, da sempre attenta e attiva nel mondo educativo, ha contribuito in modo determinante alla riuscita di questa giornata di confronto e condivisione.
Le maestre hanno illustrato l’esperienza vissuta in classe, descrivendo le tappe del percorso e i risultati ottenuti dai bambini, sottolineando come “l’approccio montessoriano favorisca autonomia, collaborazione e crescita personale”.
All’incontro hanno partecipato numerosi docenti dei quattro Istituti Comprensivi della città di Savona, oltre a due rappresentanti del settore giovanile del Savona Calcio, tra cui il segretario Mirko Principato. La loro presenza ha testimoniato la sinergia tra scuola, sport e territorio: un segno concreto che la comunità educante savonese ha davvero a cuore il futuro dei propri bambini.
Ha concluso l’incontro il presidente della Fondazione Montessori Italia, dottor Andrea Lupi, che dopo aver osservato il lavoro svolto nella sezione, ha espresso “grande apprezzamento per la serietà, la coerenza e la cura con cui il metodo è stato messo in atto, riconoscendo l’impegno dell’intero team docente e della scuola”.
L’iniziativa “ha rappresentato un momento significativo di riflessione e dialogo tra istituzioni, educatori e famiglie, confermando l’importanza di un’educazione che metta al centro il bambino e il suo naturale desiderio di imparare”.