Scuola, giornata di mobilitazione. Flc-Cgil savonese: “Pericoloso ritorno al passato”

  • Postato il 14 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
scuola generica

Savona. “Il Governo Meloni, attraverso il Ministro Valditara, sta trasformando la scuola pubblica con una serie di provvedimenti che risultano classisti, come il 4+2 per gli istituti tecnici; demagogici, come il divieto dei cellulari; punitivi, come il nuovo esame di maturità; e nostalgici, come le indicazioni nazionali, che sono state recentemente criticate dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) e sospese anche dal Consiglio di Stato”.

Così il sindacato FLC CGIL Savona sul tema della scuola.

Contro questa “contro-riforma”, sabato 18 ottobre si terrà in tutta Italia una giornata di mobilitazione.

A Savona, il “Tavolo nazionale per la Scuola Democratica” organizza, con FLC CGIL Savona, FLC CGIL Imperia e Proteo Fare Sapere Savona, promuove una tavola rotonda nella Sala Rossa del Comune dalle ore 11 che vedrà interventi e contributi di Elisa Di Padova, vice sindaca di Savona, Licia Cesarini, segretaria generale FLC CGIL Savona, Anna Maria Castellano, educatrice e assistente scolastica FP CGIL Savona, e Claudia Lichene, insegnante di scuola primaria e membro del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia. La tavola rotonda, aperta a chiunque voglia partecipare, sarà coordinata da Giovanna Servettaz, de La Nuova Savona.

“Proprio per promuovere il dialogo, che è la colonna portante dell’iniziativa, invitiamo il personale della scuola, le studentesse e gli studenti, le famiglie, e tutta la cittadinanza a partecipare per prendere la parola e dire NO alle indicazioni nazionali 2025 e al pericoloso ritorno al passato”.

“Per citare le parole dello scrittore Dario Ianes non possiamo limitarci a “Credere, obbedire, insegnare” conclude il sindacato savonese.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti