Scuole medie di Andora, stop alle classi pollaio: ok a nuova sezione per le terze medie

  • Postato il 29 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 4 Visualizzazioni
scuole andora medie

Andora. L’amministrazione comunale di Andora e la dirigenza scolastica comunicano che è stata concessa un’altra sezione per le classi terze medie del plesso “Benedetto Croce”. La notizia è arrivata questa mattina.

“Desidero ringraziare per l’ottimo lavoro di squadra tutti coloro che si sono impegnati per questo risultato, tra i quali il sindaco Mauro Demichelis e tutta l’amministrazione, la referente del plesso ‘Benedetto Croce’ Cristina Zunino e tutti i docenti delle scuole medie, la presidente Monica Cambré e tutto il consiglio di istituto, la presidente Manuela Brizi e tutto il comitato genitori, i rappresentanti dei genitori delle classi coinvolte, la presidente di Anief Liguria Maria Guarino insieme a tutte le organizzazioni sindacali e l’Ufficio Scolastico Regionale, il cui direttore Antimo Ponticiello ha seguito la contingenza con assoluta cortesia, disponibilità e professionalità” ha dichiarato il vice sindaco delegato all’istruzione Daniele Martino, con l’augurio per un buon anno scolastico ad alunni, famiglie, docenti, personale Ata, educatori e operatori di mensa.

Grande soddisfazione è stata espressa da Cristina Zunino che, con i docenti, aveva reso pubblica la difficile situazione didattica e formativa: “Esprimiamo grande soddisfazione per il risultato conseguito che ha come obbiettivo l’esclusivo beneficio dei ragazzi – ha dichiarato la Prof.ssa Zunino – Vogliamo ringraziare tutto il corpo docente della secondaria di primo grado Benedetto Croce, l’amministrazione comunale e in particolare il vice sindaco Daniele Martino per l’impegno profuso. Grazie al provveditore di Genova, per la sensibilità dimostrata, alla presidente del Comitato genitori Manuela Brizi, alla signora Monica Cambrè presidente del consiglio d’istituto e alla rappresentante sindacale Maria Guarino per la mobilitazione immediata”.

“Il desiderio di assicurare il benessere dei ragazzi che ci stanno veramente a cuore, ci ha reso una squadra unita e determinata a portare avanti le necessità degli studenti” conclude la professoressa Cristina Zunino.

La possibile creazione di “classi pollaio” aveva causato la protesta dei docenti e del comitato genitori, nonché l’intervento dell’amministrazione comunale affinché fosse garantito il benessere dei ragazzi.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti