Seconda edizione di Agrifood 25, il programma che premia le startup capaci di coniugare innovazione tecnologica e impatto positivo
- Postato il 26 agosto 2025
- Ambiente
- Di Quotidiano Piemontese
- 2 Visualizzazioni


CUNEO – C’è tempo fino al 21 settembre per candidarsi ad Agrifood 25, il programma dedicato alle migliori startup italiane del settore agrifood. La seconda edizione della call lanciata da LaGemma Venture – società di venture capital con sede a Cuneo interamente partecipata dalla Fondazione CRC – offre 1 milione di euro destinati a soluzioni capaci di generare un impatto ambientale, sociale ed economico positivo. «Con questa nuova call intendiamo consolidare e ampliare il percorso avviato. La scorsa edizione abbiamo investito oltre un milione di euro in 11 startup selezionate, che, grazie al programma di accelerazione e al contributo dei nostri esperti, hanno registrato una crescita concreta in termini di metriche economiche e attrattività per il mercato» ha dichiarato Enrico Collidà, presidente di LaGemma Venture.
La call si concentra su quattro ambiti chiave, con due novità:
- Agricoltura
- Alimentazione
- Biodiversità (nuova)
- Soluzioni biodegradabili (nuova)
La proposta si rivolge a startup italiane, capaci di coniugare innovazione tecnologica e impatto positivo. Alle startup selezionate sarà offerto un programma intensivo di accelerazione di 4 mesi e mezzo, con mentoring, formazione e supporto personalizzato, oltre a un investimento fino a 160.000 euro in equity (tra l’8% e il 16% del capitale sociale). Le startup avranno accesso a un network di oltre 50 professionisti e la possibilità di testare soluzioni sul campo grazie alla collaborazione con imprese dell’agroindustria, in un dialogo continuo tra innovazione e operatività.
Ci si può candidare su www.lagemmaventure.it.
L'articolo Seconda edizione di Agrifood 25, il programma che premia le startup capaci di coniugare innovazione tecnologica e impatto positivo proviene da Quotidiano Piemontese.