Servizio “Alto Impatto” tra Sampierdarena, Cornigliano e Valpolcevera: raffica di multe e denunce
- Postato il 31 ottobre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni

Genova. Sampierdarena, Cornigliano e la Valpolcevera tornano al centro dei controlli delle forze dell’ordine, così come stabilito nel corso dell’ultimo tavolo tecnico che si è riunito in prefettura per ottimizzare le operazioni cosiddette “Alto Impatto”.
Questo tipo di operazioni prevedono la collaborazione tra più forze e corpi di polizia, dai carabinieri alla guardia di finanza passando per polizia locale e personale della Asl 3. Lo scorso 28 ottobre l’operazione è stata coordinata dal commissariato Cornigliano con il Reparto Prevenzione Crimine Liguria, la polizia ferroviaria, carabinieri, guardia di finanza, unità cinofile e polizia locale.
L’operazione si è concentrata sul controllo di persone e veicoli sospetti, esercizi commerciali e ricettivi considerati più critici e sulle zone interessate da spaccio e abuso di droghe e alcol.
La Polizia di Stato ha controllato, unitamente alla guardia di Finanza, polizia locale e Asl 3, alcuni esercizi sanzionandone tre in via Rolando, corso Martinetti e via Cornigliano, per un ammontare complessivo di 22.000 euro per violazioni sulla difformità sull’indicazione degli allergeni, scarse condizioni igieniche, contaminazione degli alimenti e mancanza di formazione del personale dipendente. Un’attività è stata oggetto di provvedimento di sospensione totale ed una è stata parzialmente sospesa.
Successivamente gli agenti si sono focalizzati sul Centro Commerciale Fiumara, dove hanno identificato 104 persone. Terminati i controlli sono stati effettuati accertamenti nei locali di Cornigliano e Sampierdarena,, dove sono state identificate altre 322 persone. Sono stati multati tre uomini per possesso di sostanze stupefacenti per uso personale, mentre alcune dosi di hashish sono state rinvenute in un locale di via Rela, nascoste nell’intercapedine del sistema di areazione e per questo sequestrate.
In piazza Treponti, a Sampierdarena, è stato identificato un 28enne marocchino trovato in possesso di un bancomat su cui pendeva una denuncia di smarrimento da parte di una terza persona. Il ragazzo è stato quindi denunciato per furto e la carta restituita all’avente diritto.
Infine, durante un controllo in una sala slot di via Molteni, è stato rintracciato un cittadino peruviano risultato irregolare sul territorio. La sua posizione è ora al vaglio dell’Ufficio Immigrazione per l’adozione dei provvedimenti amministrativi del caso.
I carabinieri della compagnia di Genova Sampierdarena hanno operato con la polizia locale e la Asl nella zona della Valpolcevera compresa tra Bolzaneto, Rivarolo e Pontedecimo, identificando 188 soggetti e fermando 87 veicoli di cui 20 sanzionati al Codice della Strada. Controllate 16 persone sottoposte a varie misure cautelari o alternative alla detenzione. Tre gli esercizi pubblici controllati; elevate sanzioni per 3.000 euro per carenze igienico sanitarie, e assenza o mancanza di applicazione delle procedure HACCP.
Nel corso del servizio i militari hanno denunciato una donna e un uomo entrambi del posto e di 60 e 53 anni. La prima, sottoposta alla misura degli arresti domiciliari, per il reato di evasione in quanto non presente al controllo presso il luogo di espiazione della pena e, il secondo, per guida in stato di ebrezza poichè trovato alla guida con un tasso alcolemico superiore al limite consentito.