Sla, malati lucani penalizzati

  • Postato il 2 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Sla, malati lucani penalizzati

Malati di Sla, il Pd lucano annuncia la partecipazione alla manifestazione del 7 novembre indetta dall’Aisla a Potenza. Latronico: «Nessuno resta indietro, il fondo è unico e tutela tutte le disabilità»


«Vogliamo comunicare la nostra piena solidarietà all’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre cinquanta famiglie lucane che convivono con la SLA, che hanno deciso di scendere in piazza nei prossimi giorni per denunciare il silenzio istituzionale e l’isolamento in cui rischiano di essere abbandonate». È quanto dichiarano i Consiglieri regionali Piero Marrese, Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli.

MALATI DI SLA, LA SOLIDARIETÀ DEI CONSIGLIERI REGIONALI DEL PD

Per i consiglieri «la mancata riattivazione del Fondo regionale SLA, e la sua riduzione a importi simbolici di appena 500 euro con in più la difficile incombenza burocratica della rendicontazione, penalizza gravemente e umilia chi affronta ogni giorno questa terribile malattia. Infatti la pubblicazione del nuovo bando per l’assistenza e la fornitura di farmaci e integratori, introduce criteri restrittivi basati sul reddito familiare e impone una rendicontazione onerosa delle spese per l’assistenza domiciliare. Queste disposizioni non fanno che aggravare il carico su nuclei familiari già provati, trasformando il diritto all’assistenza in un percorso ad ostacoli».

SLA, PD: «ADERIAMO ALLA MANIFESTAZIONE DEL 7 NOVEMBRE A POTENZA»

«Per questi motivi, per chiedere giustizia ed equità nel sacrosanto diritto alla salute, aderiamo alla manifestazione del 7 novembre a Potenza indetta dall’AISLA.
Chiediamo con forza alla Giunta regionale di assumersi le proprie responsabilità e intervenire con urgenza. La Regione provveda immediatamente al ripristino del Fondo SLA, stanziando risorse adeguate e continuative e rivedendo il bando, che deve essere funzionale e andare in contro alle famiglie per facilitarle nel loro percorso di cura».

«SOSTERREMO LE FAMIGLIE E I MALATI DI SLA»

Sosterremo le famiglie e i malati di SLA affinché gli venga riconosciuto finalmente rispetto, attenzione e cura dalla nostra regione», concludono i Consiglieri regionali Marrese, Lacorazza e Cifarelli.

LA DENUNCIA DELLE FAMIGLIE E L’INTERVENTO DI LATRONICO

Dopo la denuncia delle famiglie, sul caso è intervenuto anche l’assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico: «Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico e tutela tutte le disabilità. Nessuno viene lasciato indietro», ha detto Latronico in riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica in Basilicata.

SLA, LATRONICO: «COMPRENDIAMO LE RAGIONI DI CHIEDE MAGGIORE ATTENZIONE»

Latronico ha poi specificato: «Comprendiamo le ragioni di chi chiede maggiore attenzione – ha detto – ma è bene chiarire che il vecchio fondo specifico per la SLA, istituito nel 2013, non esiste più. Assorbito nel Fondo nazionale per la non autosufficienza, che garantisce uguali diritti e tutele a tutte le persone in condizioni di disabilità grave e gravissima, inclusi i malati di SLA, ai quali, a differenza del passato, viene riconosciuto un contributo ridotto ma comunque uguale a quello riconosciuto alle altre persone con disabilità».

LA REGIONE HA RECEPITO IL QUADRO NAZIONALE

E poi: «La Regione Basilicata ha pienamente recepito questo quadro nazionale e continua ad assicurare sostegno concreto attraverso l’erogazione di contributi economici, piani personalizzati di assistenza domiciliare e servizi integrati socio-sanitari. Le risorse del Fondo già trasferite agli Ambiti Territoriali Sociali per consentire la gestione dei Piani Individuali di Assistenza (PAI), in coerenza con il Piano nazionale per la non autosufficienza 2022–2024».

SLA, LATRONICO: «NESSUNO VIENE LASCIATO INDIETRO»

«Nessuno viene lasciato indietro – conclude l’assessore Latronico – siamo al fianco delle famiglie e delle associazioni, ma dobbiamo anche ricordare che la sfida oggi è quella di garantire un sistema equo e sostenibile, che accompagni tutte le persone con disabilità lungo percorsi personalizzati di cura  e  inclusione».

Il Quotidiano del Sud.
Sla, malati lucani penalizzati

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti