Solidarietà al rettore dopo l’occupazione dell’università, il centrosinistra in Regione non vota

  • Postato il 28 ottobre 2025
  • Copertina
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Genova. Ancora scintille (a scoppio ritardato) in consiglio regionale sull’occupazione del rettorato dell’università in via Balbi in solidarietà alla popolazione palestinese e agli attivisti della Flotilla. La maggioranza di centrodestra ha approvato un ordine del giorno, presentato da Angelo Vaccarezza (Forza Italia), per esprimere condanna nei confronti delle “manifestazioni d’odio” contro la ministra Bernini e il rettore Delfino, trasformati in bersagli per il lancio di freccette. Il documento, inoltre, impegna la giunta regionale a costituirsi parte civile in caso di sviluppi processuali. Il centrosinistra, invece, non ha partecipato alla votazione.

“Episodi inaccettabili”, secondo l’assessora Simona Ferro di Fratelli d’Italia: “A Genova abbiamo assistito a pura violenza, non dissenso ma una vera e propria azione eversiva” da parte di “pochi violenti che strumentalizzano la causa palestinese per devastare, intimidire e imporre le proprie idee”. “I licei e le università non possono essere occupati – ha aggiunto Gianmarco Medusei di FdI – perché c’è il diritto allo studio”.

L’epilogo politico in qualche modo fa notizia, perché a Palazzo Tursi un documento analogo era stato votato anche dal centrosinistra su indicazione della sindaca Salis, che pur non condividendo “alcune premesse e alcune impegnative” aveva espresso solidarietà al rettore “per le minacce e le offese subite”. Gli studenti di Cambiare Rotta avevano perciò attaccato la giunta: “È esattamente sulla stessa lunghezza d’onda della destra comunale e del governo”

“L’ordine del giorno rappresenta l’ennesimo atto provocatorio e pretestuoso, pensato solo per alimentare polemiche e contrapposizioni, senza alcun intento costruttivo – intervengono le opposizioni regionali in una nota congiunta -. Per questo, come opposizioni, abbiamo scelto di non votarlo: non accettiamo strumentalizzazioni che non portano a risultati concreti, né lezioni da chi cerca soltanto lo scontro”. Per il centrodestra, invece, “con questo gesto ancora una volta hanno dimostrato di inseguire gli estremisti a discapito del buonsenso“.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti