Spiagge da sogno a Gozo, il lato selvaggio di Malta
- Postato il 9 agosto 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

Gozo è l’altra faccia di Malta: più selvaggia, più silenziosa e più intensa. Le sue spiagge non si mostrano subito, ma bisogna scoprirle perché magari si nascondono dietro una curva, in fondo a una scalinata tra le rocce, o oltre una stradina polverosa che scende verso il mare. Tra sabbia rossa, fondali trasparenti, archi naturali e silenzi rotti solo dal vento, qualsiasi angolo di costa racconta una storia diversa. Ecco le migliori spiagge di Gozo per l’estate.
Ramla Bay, la più famosa
Non si può che iniziare questo viaggio a Gozo da Ramla Bay, probabilmente la spiaggia più famosa dell’isola. Situata sulla sua costa nord-orientale, si presenta come una distesa ampia di sabbia rosso-oro che si apre tra colline verdi e acque turchesi. È raggiungibile in auto o a piedi da Xagħra, oppure scendendo dalla panoramica Tal-Mixta Cave ed è una delle poche spiagge sabbiose vere di Gozo.
Con fondale basso e acqua calma, viene chiamata anche “Ramla l-Ħamra” proprio per via della sua sabbia che ha un colore unico, che diventa ancora più acceso all’alba o al tramonto. Ai lati della baia si trovano zone rocciose ideali per lo snorkeling (meglio portare le scarpette), mentre alle spalle della spiaggia c’è una zona protetta con dune e flora locale da non calpestare.
Vi consigliamo, verso sera, di salire alla grotta di Tal-Mixta, in quanto da lì Ramla è un colpo d’occhio mozzafiato. Vi basti pensare che, secondo la leggenda, è proprio su questa spiaggia che Calipso trattenne Ulisse, e qualcosa di mitico ancora si respira nell’aria.

Ghar Qawqla Bay, piccola e rocciosa
Speciale e interessante è anche Ghar Qawqla Bay, piccola insenatura rocciosa situata nei pressi di Marsalforn, sulla costa settentrionale di Gozo. Il suo nome così curioso deriva da un tempo in cui un’enorme grotta naturale (għar, in maltese) si estendeva verso il mare. Anche se oggi la caverna è crollata, è rimasto un suggestivo arco di pietra calcarea che si erge nell’acqua poco al largo, uno dei simboli più riconoscibili dell’arcipelago di Malta.
Qui, più che per rilassarsi, si viene per fare tuffi spettacolari da scogli piatti e comodi, perfetti anche per prendere il sole lontano dalla folla. L’acqua è incredibilmente limpida, un miraggio per chi ama fare snorkeling, al punto che nei giorni di calma piatta si vedono chiaramente pesci e fondali a pochi metri dalla riva.
E a fine giornata, tra le altre cose, la zona offre un paio di postazioni panoramiche per fare un bel bagno al tramonto o un aperitivo al volo con vista sul mare aperto.
Ħondoq ir‑Rummien, tra le più amate
Ħondoq ir‑Rummien è una delle spiagge più amate dalle persone del luogo, e ad essere del tutto onesti non è un fatto che sorprende: qui la costa alterna una piccola spiaggia di sabbia chiara a scogli levigati e piattaforme in cemento da cui ci si butta direttamente in un’acqua turchese trasparente che sembra disegnata.
Prende vita sulla costa sud-orientale dell’isola, di fronte a Comino e alla celebre Blue Lagoon, e il suo nome significa “melograno selvatico”, piante che un tempo crescevano in abbondanza nel territorio. I fondali sono bassi all’inizio ma fantastici anche per lo snorkeling, poiché ci sono piccole grotte sottomarine e anfratti che si possono esplorare.
La baia è ottimale per chi cerca un bagno lontano dal caos turistico, ma con un minimo di servizi: c’è un chiosco con cibo semplice ma autentico.
San Filep Bay, nascosta e spettacolare
C’è poi San Filep Bay, una piccola insenatura nascosta lungo la costa nord-orientale di questa isola di Malta, lontana dai percorsi turistici più battuti. Questa cala appartata è famosa tra i locali per la sua atmosfera tranquilla e intima, con acque trasparenti che invitano a un tuffo rigenerante.
La spiaggia è piccola e composta principalmente da scogli e ciottoli levigati, perfetti per prendere il sole o fare snorkeling senza la folla. I fondali, ricchi di vita marina, regalano uno spettacolo sottomarino. Un dettaglio poco noto è che la baia prende il nome da un vecchio santuario dedicato a San Filippo, oggi in rovina ma ancora fonte di storie e leggende locali.
Xlendi Bay, una delle più vivaci
Se si cerca un po’ di vivacità, bisogna dirigersi vero Xlendi Bay che si trova sulla costa sud-occidentale dell’isola. Si tratta di una insenatura naturale circondata da alte scogliere di roccia calcarea, famosa per le sue acque calme e limpide. A differenza delle calette più appartate, Xlendi è anche un centro con un lungomare animato, dove si trovano ristoranti di pesce freschissimo, caffè e bar frequentati sia da turisti che da locali.
La baia è ben protetta dal vento, il che la rende una meta molto interessante anche nelle giornate di mare più mosso. Emozionante il tramonto che si riflette sull’acqua salata e sulle scogliere, ma per chi vuole scoprire un angolo più segreto, pochi metri fuori dalla spiaggia principale ci sono piccole grotte e insenature raggiungibili con una nuotata o in kayak.
Wied il-Mielaħ, posto straordinario
Non propriamente una spiaggia ma, senza ombra di dubbio, un luogo che lascia senza fiato: Wied il-Mielaħ è una valle nascosta e meno conosciuta, famosa soprattutto per il suo imponente arco naturale di roccia calcarea che si affaccia sul mare cristallino. Lontano dalle orde di visitatori, è un vero rifugio per chi cerca pace e paesaggi selvaggi.
La baia è piccola e rocciosa e con acqua limpida, ma non c’è alcun cenno di sabbia. Per godersi al meglio Wied il-Mielaħ, conviene arrivare con calma e prepararsi a camminare un po’, perché l’accesso è meno immediato rispetto ad altre baie più turistiche.
Marsalforn Bay, ampia e rocciosa
Oltre è essere una località balneare piuttosto frizzantina, Marsalforn Bay è una baia ampia e rocciosa, con acque trasparenti per nuotare e fare snorkeling. Sorge sulla costa settentrionale di Gozo, ed è più fatta di scogli e piccole insenature che di sabbia vera e propria. È il posto da prendere in considerazione se si cerca un mix di natura e vita sociale.
In zona c’è anche la possibilità di praticare immersioni, grazie ai fondali ricchi di flora e fauna marina, e le condizioni per fare passeggiate sul lungomare.
San Blas Bay, appartate e selvagge
Dalla vivacità al silenzio (quasi) assoluto: San Blas Bay è una delle spiagge più appartate e selvagge di Gozo. Si trova sulla costa nord-orientale dell’isola, poco distante da Marsalforn, e si presenta come una baia di sabbia rossa unica nel suo genere, circondata da colline e terreni agricoli che le conferiscono un’atmosfera tranquilla e incontaminata.
L’accesso non è semplicissimo: bisogna infatti scendere lungo un sentiero ripido che la rende meno affollata, ma è ideale per nuotare in acque calme e limpide, mentre nelle giornate di vento è un rifugio sicuro dal maestrale.
Wied il‑Għasri, piccola e suggestiva
Wied il-Għasri è una piccola e suggestiva insenatura situata sulla costa nord-occidentale di Gozo, un vero gioiello nascosto lontano dalle rotte turistiche più battute. Questo stretto fiordo naturale, abbracciato da alte scogliere e acque cristalline, offre un ambiente intimo e riservato, ma anche un’atmosfera selvaggia e autentica che si rivela il top per chi desidera tranquillità e un contatto diretto con la natura.
È il posto che realizza i desideri di chi vuole fare una nuotata rilassante o esplorare grotte marine con una maschera.
Mgarr ix‑Xini, per nuotate in acque limpide
Voliamo ora a Mgarr ix‑Xini, sulla costa sud-orientale, una baia tranquilla e appartata in cui si evitano le folle e ci si gode una nuotata in acque limpide circondate da scogliere rocciose. La spiaggia è anche celebre tra i sub per le sue acque calme e la varietà di flora e fauna marina che si possono esplorare con maschera e boccaglio.
Attenzione però: i servizi sono limitati, quindi è meglio portare tutto il necessario per una giornata all’insegna del relax e del contatto diretto con la natura.
Inland Sea, un posto unico
Un vero e proprio capolavoro di Gozo è Inland Sea, piscina naturale unica e suggestiva, collegata al mare aperto da un tunnel stretto scavato nella roccia calcarea, che regala un’esperienza quasi magica per chi la visita. Questo specchio d’acqua salata, circondato da alte scogliere, è amatissimo dai locali per le sue acque tranquille e limpide, perfette per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi al sole.
L’accesso avviene direttamente dalla costa, ma qui spesso si trova un’atmosfera di calma e isolamento, lontana dalla frenesia dei luoghi più frequentati. Inoltre, i più curiosi possono esplorare anche la vicina Grotta di Fungus Rock, che aggiunge un tocco di mistero e storia a questa zona davvero speciale.