Stellantis, Filosa a Melfi rilancia la Basilicata nell’automotive
- Postato il 22 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Stellantis, Filosa a Melfi rilancia la Basilicata nell’automotive

A Melfi visita dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa: confermato l’avvio della nuova Jeep Compass. Ugl soddisfatta: «Segnale concreto che rilancia la Basilicata nell’automotive»
A Melfi l’ad di Stellantis Antonio Filosa conferma l’imminente avvio della nuova Jeep Compass. L’Ugl: «Segnale concreto che rilancia la Basilicata nell’automotive». Quella di ieri, martedì 21 ottobre, è stata una giornata memorabile per lo stabilimento lucano. Ha visitato tutti i reparti del sito produttivo e ha parlato a lungo con dirigenti e operai: è durata circa sei ore la visita nella fabbrica lucana dell’amministratore delegato.
FILOSA, AD DI STELLANTIS, A MELFI OTTIMISTA SUL FUTURO DELLO STABILIMENTO LUCANO
Filosa suona la carica e si mostra ottimista per il futuro dello stabilimento lucano e sull’aumento delle vendite. Le questioni dello stabilimento lucano di Stellantis – dove nelle prossime settimane comincerà la produzione della nuova Jeep Compass – e dell’indotto – con varie aziende in difficoltà – è stata al centro di una riunione dell’Attivo unitario dei sindacati dei metalmeccanici lucani ieri pomeriggio, nella Sala consiliare del Comune di Melfi.
COSTANZO, UGL BASILICATA: «È NECESSARIO UN NUOVO AVVIO»
«La nostra speranza, per tutti i lavoratori dello stabilimento lucano e per quelli dell’indotto, è che si possa ripartire con la produzione dopo anni di crollo dei volumi. È necessario un nuovo avvio». Così la segretaria regionale Ugl Basilicata, Florence Costanzo, e il segretario provinciale dell’Ugl metalmeccanici Potenza, Giuseppe Palumbo, dopo la visita dell’amministratore delegato di Stellantis Antonio Filosa che martedì 21 ottobre, per circa sei ore, ha visitato le linee di produzione e i reparti dello stabilimento di Melfi, incontrando anche gli operai.
CONFERMATO AVVIO PRODUZIONE JEEP COMPASS A MELFI
«L’avvio imminente della produzione della nuova Jeep Compass a Melfi è un segnale concreto che rafforza il ruolo strategico della nostra regione nel panorama automobilistico – hanno aggiunto – La Basilicata e tutti i lavoratori sono pronti come sempre a cogliere le nuove sfide e tutte le opportunità che derivano da questa nuova fase industriale, con una visione che mette al centro il lavoro, la tecnologia e la dignità delle persone. Il progetto industriale di Melfi, che prevede la produzione di modelli strategici in versione elettrica e ibrida, rappresenta un pilastro per Stellantis in Italia. Tuttavia, i volumi produttivi restano legati a doppio filo all’andamento del mercato, e il 2026 si preannuncia un anno particolarmente sfidante».
2026, UN ANNO PIENO DI SFIDE
Dal 2019 ad oggi, i dati sono impietosi perché il numero di autovetture uscite dalle linee di Melfi ha fatto segnare un -83%. «Sono lontani ormai i numeri del 2015 – hanno sottolineato – quelli della Renegade appena dismessa, quando la fabbrica da sola contava più di 7.200 addetti, e moltissimi giovani assunti grazie al Jobs act. Oggi ne sono rimasti poco più di 4.000, con quasi 2.300 uscite volontarie incentivate dopo gli accordi del 2021. Nei soli primi sei mesi di quest’anno, ci sono stati 57 giorni di stop ai cancelli, pari a 187 turni persi e circa 3.000 lavoratori a casa quotidianamente. La logistica, con circa 700 addetti, è il pezzo della catena produttiva più in difficoltà. L’unica opzione è la riconversione. Ad oggi, delle trenta fabbriche che a Melfi ruotano attorno a Stellantis, solo una è riuscita nell’impresa».
Nonostante le difficoltà e le incertezze del mercato, Melfi rimane comunque il polo produttivo più importante della regione.
Il Quotidiano del Sud.
Stellantis, Filosa a Melfi rilancia la Basilicata nell’automotive