“Sto piangendo molto e sono anche un po’ incaz**ta. Sono stata esclusa dalla maratona tv di Non è la Rai su Mediaset Extra”: lo sfogo di Alessi Gioffi

  • Postato il 7 luglio 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Alessia Gioffi ha fatto parte dello show cult “Non è la Rai“, che è stato degnamente festeggiato per il trentennale con una maratona televisiva su Mediaset Extra domenica 6 luglio. L’ex ballerina e cantante era al settimo cielo. Poi la cocente delusione.

“Non mi hanno fatto vedere in 5 ore di programma, tranne qualche mozzico di inquadratura veloce. – ha affermato – Che male che mi ha fatto è da una vita che provo questa roba. Mi hanno sempre tolta! Sapete cosa vuol dire sentire la propria madre al telefono che ti dice: ‘Ale sto guardando lo speciale di Non è la rai… Ma ti hanno di nuovo esclusa? Morirò con questo dramma! Fin da piccola ti allontanavano sempre. Non ti invitavano alle feste perché eri diversa. Ti allontanavano tutti. A danza eri la più brava e l’insegnante ti metteva sempre nascosta. Perché?”.

E ancora: “Sto piangendo molto e sono anche un po’ incaz**ta. Sono sempre stata esclusa e ho dovuto lottare più degli altri perché Dio mi ha scelta per altri scopi. E ho dovuto, fin da piccola, imparare cosa volesse dire l’abbandono, il bullismo, l’essere diversi e l’essere discriminati. Ma solo per riuscire a capire di più le persone discriminate e sole. Grazie Mediaset. Davvero un ottimo lavoro lo speciale di Non è la Rai. A buon rendere”.

Il fenomeno “Non è la Rai” – Il teen-show, autentico fenomeno di costume degli anni Novanta ed oltre, è stata trasmesso in diretta dal 9 settembre del 1991, dallo Studio 1 del Centro Palatino di Roma, per poi concludersi il 30 giugno 1995. Nel varietà pomeridiano, andato in onda per quattro edizioni, prima su Canale 5 e poi su Italia 1, una moltitudine di giovani popolava il palcoscenico e intratteneva il pubblico con giochi, musica e balletti. La prima stagione fu condotta da Enrica Bonaccorti, la seconda da Paolo Bonolis e le ultime due da Ambra Angiolini. A cura di Gianni Boncompagni le scenografie e, soprattutto, la regia.

Il primo programma d’intrattenimento quotidiano delle allora Reti Fininvest ha lanciato una serie di personaggi femminili la cui carriera è poi esplosa nel mondo del cinema, come per Claudia Gerini e Sabrina Impacciatore, o proseguita sul piccolo schermo, come per Alessia Mancini, Alessia Merz, Miriana Trevisan, Laura Freddi e Antonella Elia.

L'articolo “Sto piangendo molto e sono anche un po’ incaz**ta. Sono stata esclusa dalla maratona tv di Non è la Rai su Mediaset Extra”: lo sfogo di Alessi Gioffi proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti