Stop treni regionali Potenza – Battipaglia per lavori, ritorna il Frecciarossa Taranto-Milano

  • Postato il 2 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Stop treni regionali Potenza – Battipaglia per lavori, ritorna il Frecciarossa Taranto-Milano

Fino al 28 circolazione dei treni è sospesa sulla Battipaglia-Potenza per lavori programmati, mentre son in atto interlocuzioni per il Frecciarossa.


POTENZA – Nuovi disagi, ma anche una notizia positiva per il trasporto ferroviario nel Sud Italia. Mentre i pendolari lucani si preparano a un mese di disagi a causa di lavori infrastrutturali, arriva l’annuncio che il collegamento ad alta velocità Frecciarossa Taranto-Potenza-Roma-Milano, precedentemente sospeso, sarà ripristinato entro la fine di ottobre. Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha confermato che sono in corso “interlocuzioni” con le Regioni Puglia e Basilicata e Trenitalia per riportare in servizio la Frecciarossa. L’annuncio è significativo per la Basilicata, penalizzata da una complessa rete ferroviaria.

POTENZA-BATTIPAGLIA: UN MESE DI MODIFICHE E BUS

La notizia del ripristino arriva insieme a quella relativa alla sospensione di alcune tratte regionali. Da ieri, 1° ottobre, e fino al 28 ottobre 2025, sono previsti “interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Potenza-Battipaglia”. A causa di questi lavori, i treni del Regionale di Trenitalia sulla direttrice Potenza-Battipaglia saranno cancellati e sostituiti con collegamenti bus. I viaggiatori dovranno quindi fare i conti con le modifiche alla circolazione per quasi tutto il mese.

OBIETTIVO: AFFIDABILITÀ E VELOCITÀ DELLA LINEA

Gli interventi fanno parte dell’ultima fase di lavorazioni previste per il 2025 da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). L’obiettivo è duplice: garantire i “massimi standard prestazionali” e aumentare l’”accessibilità e la velocità di percorrenza” sulle tratte regionali e interregionali.Nello specifico, i lavori sulla linea Battipaglia-Potenza mirano alla velocizzazione della tratta e all’adeguamento del Piano Regolatore Generale in diverse stazioni. Secondo il Gruppo FS, questi interventi sono “necessari” per assicurare maggiore regolarità del servizio e, a regime, un’ottimizzazione dei tempi di viaggio.

I SERVIZI BUS E L’ALTA VELOCITÀ

La nota del Gruppo FS ha fornito anche dettagli sui servizi sostitutivi per l’alta velocità: Fino al 29 ottobre, tra Potenza Centrale e Salerno, sarà previsto un collegamento bus (PZ114) in partenza alle 7:40 e arrivo alle 9:07, in coincidenza con il Frecciarossa 9514 in partenza da Salerno alle 9:23. Le corse bus serali PZ127 e PZ115 circoleranno tutti i giorni (e non solo nei feriali) fino al 28 ottobre, con la corsa PZ115 che sarà prolungata fino a Metaponto, con fermate intermedie a Grassano e Ferrandina (Matera). Trenitalia ha invitato i passeggeri a verificare orari e modalità del servizio sostitutivo sui propri canali ufficiali prima della partenza.

Il Quotidiano del Sud.
Stop treni regionali Potenza – Battipaglia per lavori, ritorna il Frecciarossa Taranto-Milano

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti