Su Artribune podcast un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. La storia del Raffaello Sfregiato

  • Postato il 1 agosto 2025
  • Arti Visive
  • Di Artribune
  • 2 Visualizzazioni

Il nuovo episodio di Storie dell’Arte, l’artcrime podcast ideato e prodotto da Mosè Previti per Artribune, racconta la storia di come un pittore fallito ha attentato a uno dei più famosi capolavori dell’arte italiana.

Raffaello, Sposalizio della Vergine, 1504, Pinacoteca di Brera
Raffaello, Sposalizio della Vergine, 1504, Pinacoteca di Brera

L’attacco allo Sposalizio della Vergine di Raffaello

Domenica 15 giugno 1958. Alla Pinacoteca di Brera, un giovane elegante e silenzioso si aggira tra le sale. Indossa un completo grigio e porta con sé un impermeabile. Quando arriva davanti allo Sposalizio della Vergine di Raffaello, sale sul podio, estrae un punteruolo e un martello e colpisce. Il vetro si infrange, un punteruolo rimane conficcato nella tavola. Questa è la storia di Nunzio Guglielmo, alias Van Guglielmi, squilibrato visionario e giramondo in cerca di senso tra Brera, Parigi e i Paesi Bassi, autore di un romanzo assurdo, internato, liberato, perdonato dall’Italia divisa tra i rigori della democrazia cristiana e l’ortodossia comunista.

La reazione allo sfregio del Raffaello

Il suo è un gesto vandalico che sconvolge l’opinione pubblica e la critica artistica, dividendo l’Italia tra chi lo condanna e chi intravede, nella follia, una forma di protesta e una lucida disperazione. Siamo agli albori della società dello spettacolo, al principio del narcisismo di massa. Ma il gesto di Van Guglielmi echeggia altre distruzioni, permette di interrogare l’aggressione  nella sua valenza psicologica e antropologica, quale gesto ancestrale dell’uomo che, da sempre, cerca di impossessarsi della bellezza e della sua aura, anche con la più cieca violenza.

lo sfregio sulle pagine della domenica illustrata 1 Su Artribune podcast un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. La storia del Raffaello Sfregiato
Lo sfregio sulle pagine della Domenica Illustrata

L’artcrime podcast “Storie dell’Arte”

Storie dell’Arte è un artcrime podcast basato su fonti, documenti, cronache e indagini. Ogni episodio è il frutto di un lavoro di ricerca che intreccia, fonti d’archivio, articoli, atti giudiziari, interviste e testimonianze dirette raccontate con ritmo e ironia.  La serie è accompagnata da una colonna sonora originale, realizzata attraverso la rivisitazione al sintetizzatore di un vasto repertorio di grandi composizioni classiche e brani inediti.

Scopri tutta la serie Storie dell’Arte di Mosè Previti su www.artribune.com/podcast

L’articolo "Su Artribune podcast un nuovo episodio di “Storie dell’Arte”. La storia del Raffaello Sfregiato" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti