Successo per le conferenze di José Luis Pombo a Savona e Genova
- Postato il 13 ottobre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savona. Successo per le conferenze tenute dal distinto musicista e cattedratico ecuadoriano, José Luis Pombo, intitolate “L’anima del Canto: il Teatro Lirico Ecuadoriano”, nei giorni 9 e 10 ottobre nelle città di Savona e Genova, rispettivamente. Gli incontri sono stati organizzati dall’Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia Aps.
“Entrambi gli eventi, che hanno registrato una notevole affluenza di pubblico e grande interesse per il tema proposto, hanno rappresentato un momento fondamentale di incontro, analisi e arricchimento culturale per la comunità. A nome di Usei Aps, desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questi importanti appuntamenti. In primo luogo, un ringraziamento speciale al Dott. José Luis Pombo per la sua inestimabile disponibilità e il suo prezioso contributo”.
“Estendiamo il nostro profondo ringraziamento alle persone che ci hanno fornito il loro supporto e i loro saluti: Piero Storti, presidente di ‘A Campanassa’; Fabiola Marsala, direttrice della scuola Old School di Savona; e Alfonso Lazzara, del direttivo del Circolo Portuale di Genova. Ringraziamo altresì le istituzioni che hanno patrocinato e collaborato alle conferenze: l’Università San Gregorio di Portoviejo – Facoltà di Arti Sceniche, l’Ambasciata dell’Ecuador in Italia e il Consolato Generale dell’Ecuador a Genova, il Comune di Savona. E per la preziosa collaborazione, l’associazione “A Campanassa”, la scuola “Old School” di Savona e il Circolo dell’Autorità Portuale di Genova. La partecipazione entusiasta della comunità ha confermato la rilevanza di questi temi e la necessità di continuare a promuovere spazi di dialogo e scambio culturale”.
“Usei Aps ribadisce il suo impegno nella promozione della cultura, dell’integrazione e del sostegno alle comunità di emigranti e immigrati e non solo, e spera di poter continuare a contare sulla collaborazione di tutti per progetti futuri”.