Sulle autostrade liguri traffico da “bollino rosso” per il controesodo: gli aggiornamenti
- Postato il 17 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 5 Visualizzazioni


Liguria. La conclusione del fine settimana di Ferragosto e, quindi, il primo vero controesodo dalle località di vacanza della Liguria verso le grandi città del nord renderà oggi, domenica 17 agosto, una giornata da bollino rosso per il traffico sulle autostrade.
Ad ora, in A10 si registra una coda di 5 chilometri tra il confine di Stato e Bordighera e code a tratti tra Albenga e Feglino in direzione Italia causa traffico intenso. Code in A10 tra Arenzano e il bivio A10/A26 per traffico intenso. Coda anche in A10 in direzione levante tra Genova Pegli e il bivio A10/A7 per traffico intenso.
Le previsioni di traffico sulle autostrade della Liguria
Le previsioni del traffico sulle autostrade e strade della Liguria per il weekend successivo al Ferragosto indicano flussi molto intensi, in particolare lungo le direttrici principali come l’A10 Genova-Ventimiglia, l’A12 Genova-La Spezia, la A26 Genova Pra’-Gravellona e la A6 Torino-Savona.
La giornata di domenica 17 agosto
Per quanto riguarda le previsioni di traffico sulle autostrade della Liguria, la giornata di domenica 17 agosto si preannuncia leggermente più equilibrata. Le partenze verso il mare diminuiranno, rendendo il traffico del mattino quasi gestibile lungo le principali arterie, mentre la criticità maggiore sarà data dai rientri: chi si sposterà dalle località balneari liguri verso l’entroterra, Milano o Torino incontrerà code per gran parte della giornata.
La A10 sarà la tratta più complicata, soprattutto nel tratto tra Savona e Genova, così come la A12 da Chiavari verso Genova, specialmente nel pomeriggio. Alcuni operatori, come Autostrade per l’Italia, ipotizzano un graduale miglioramento a partire dalle ore serali, quando la circolazione dovrebbe diventare più fluida. In generale la domenica continua a essere segnalata con un quadro da bollino arancione per chi parte e da bollino rosso per chi rientra.
Possibili code anche lunedì 18 agosto 2025
Lunedì 18 agosto 2025 sarà un’altra giornata da bollino rosso, in particolare per il traffico di ritorno verso le città del Nord. Con la ripresa delle attività lavorative e le riaperture di uffici, il flusso di rientro interesserà già le prime ore del mattino, con traffico intenso su A7, A10 e A12 in direzione Milano e Alessandria.
Soltanto in serata si prevede un miglioramento più evidente, grazie all’esaurimento dei rientri post-weekend. Le famiglie che rientrano nelle città lombarde e piemontesi contribuiranno ad appesantire le tratte interne e i caselli principali come quello di Genova Ovest, Pra’, Savona e Nervi. Per chi dovrà spostarsi in Liguria, le ore più favorevoli resteranno quelle del tardo pomeriggio e della sera.
Occhio anche sulla rete Anas
Anche sulla rete Anas il traffico è in costante aumento. Non mancheranno gli ultimi vacanzieri diretti verso mete più lontane, ma domenica 17 agosto sono previsti i primi rientri.
Secondo l’Osservatorio mobilità stradale di Anas, nel weekend sono stimati 12 milioni e 210mila spostamenti di autoveicoli su tutto il territorio nazionale.
Per gestire l’aumento dei flussi, Anas ha potenziato la presenza del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridotto i cantieri: fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri, circa l’83% di quelli attivi.
Il divieto di transito per i veicoli pesanti è previsto anche per domenica 17 agosto dalle 7 alle 22.
In strada, Anas garantisce la presenza di circa 2.500 risorse in turnazione, tra personale tecnico, di esercizio e delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale, per monitorare il traffico in tempo reale 24 ore su 24.
Gli automobilisti sono invitati a pianificare con attenzione gli spostamenti, evitare le fasce orarie di maggiore traffico e seguire gli aggiornamenti in tempo reale per ridurre eventuali disagi durante il ponte di Ferragosto.