Teatro nel Borgo, a Borghetto arriva la comicità di Maurizio Lastrico
- Postato il 4 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 4 Visualizzazioni


Borghetto. Ultimo grande appuntamento per la rassegna Teatro nel Borgo del Comune di Borghetto Santo Spirito, con uno degli artisti più brillanti e amati del panorama teatrale e televisivo: Maurizio Lastrico. L’artista chiuderà il calendario delle manifestazioni estive sabato 6 settembre alle 21.30 presso il Cinema Arena Vittoria con il nuovo e attesissimo spettacolo “Sul Lastrico”.
Con il suo stile inconfondibile – capace di passare dai monologhi esilaranti agli endecasillabi danteschi rivisitati in chiave comica – Lastrico porterà in scena un mix travolgente di ironia e riflessioni sul quotidiano, regalando al pubblico una serata indimenticabile. Una serata all’insegna del buonumore e della leggerezza, in cui il pubblico sarà trascinato in un vortice di battute, riflessioni e sketch esilaranti.
Genovese, classe 1979, si diploma come attore nel 2006 presso la scuola del Teatro Stabile di Genova, lavorando poi in produzioni dello stesso. All’attività di attore si affianca anche quella di comico e cabarettista. Nel 2009 è in onda su Canale 5 a Zelig Off proponendo una Divina Commedia rivisitata, temi di vita quotidiana in lingua dantesca. Dal 2010 al 2016 è fisso in prima serata a Zelig, sempre su Canale 5. In questo arco di anni inizia a girare per l’Italia con due sue tournée di spettacolo di cabaret: nel 2010/2011 con “Quando fai qualcosa in giro dimmelo” e nel 2013 con “Facciamo che io ero io”, con la regia di Giuele Dix.
Ha un cameo in “Sole a catinelle”, film del 2013 di Checco Zalone. Nel 2017 è nel cast di “Tutto può succedere” di Lucio Pellegrini, con il personaggio di Elia; nello stesso anno è in teatro come protagonista de “Il bugiardo” di Carlo Goldoni, regia di Valerio Binasco. Nel 2019 è Andrea in “Io sono Mia”, film biografico su Mia Martini, con la regia di Riccardo Donna. Nel 2018/2019 è uno dei protagonisti dell’undicesima stagione di “Don Matteo” nel ruolo del PM Marco Nardi. Sempre nel 2018 è Filippo in “Made in Italy”, produzione Amazon/Mediaset, con la regia di A. Panini e L. Lucini. Nel 2019/2020 torna a recitare nella dodicesima stagione di “Don Matteo”, sempre nel ruolo del PM Marco Nardi. Nel 2021 è impegnato nel ruolo di Simone nel film “America Latina” regia di Fabio e Damiano D’Innocenzo e in “Fedeltà”, serie Netflix con la regia di A. Molaioli. Nel 2021/2022 lo ritroviamo nel ruolo del PM Marco Nardi nella tredicesima stagione di “Don Matteo”. Nello stesso anno torna a Zelig e partecipa, come intervistato, al cortometraggio “Lettera a Faber“, del poeta e regista Christian Olcese. Il 4 febbraio 2022 è ospite al Festival di Sanremo, dove fa uno sketch con la co-conduttrice Maria Chiara Giannetta, sua compagna di recitazione anche sul set di Don Matteo. L’8 agosto 2022 esce, in streaming su Amazon Prime Video, “Il metodo StanisLastrico”, il suo speciale registrato al Teatro Sociale di Camogli. Nel 2023 è nuovamente protagonista degli spot promozionali del Festival di Sanremodiretti da Fausto Brizzi e delle serie Call My Agent – Italia e Non ci resta che il crimine – La serie su Sky, oltreché Sei donne – Il mistero di Leila, su Rai 1. Inizia il 2024 prendendo parte a LOL su Prime Video e interpretando Giuseppe Garibaldi nella miniserie Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia. Nel corso del 2025 invece torna a Zelig e recita nei film FolleMente e Tutta colpa del rock e nelle serie Miss Fallaci e Maschi veri.
Lo spettacolo è a ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili. Non occorre prenotare.
“Chiudiamo l’estate e la rassegna Teatro nel Borgo con un ospite straordinario: Maurizio Lastrico. La sua comicità intelligente, capace di unire leggerezza e profondità, è un dono prezioso per la nostra comunità e siamo felici di poterlo accogliere a Borghetto Santo Spirito per una super serata. Vogliamo ringraziare le tantissime persone che hanno partecipato alle nostre manifestazioni e che hanno reso l’estate 2025 davvero speciale. Vi diamo appuntamento ai prossimi eventi, invitandovi a seguirci su visitborghetto.it, per rimanere aggiornati, anticipando che ottobre riserverà grandi sorprese”, ha affermato l’assessore alla Cultura e al Turismo, Carolina Bongiorni.