“Ti fanno pagare extra quello che già avevi”: la compagnia WestJet fa pagare un supplemento per il sedile dell’aereo reclinabile, scoppia la polemica
- Postato il 10 ottobre 2025
- Viaggi
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
La compagnia aerea canadese WestJet ha annunciato una modifica strutturale alle proprie cabine economy, eliminando la possibilità di reclinare i sedili salvo pagamento di un supplemento. La decisione, resa nota il 23 settembre, riguarda i modelli Boeing 737-8 MAX e 737-800, che verranno aggiornati nell’ambito di un progetto definito dall’azienda come una “modern cabin experience”.
In un comunicato, la compagnia ha spiegato che il nuovo allestimento mira a offrire un ambiente “più pulito, efficiente e accogliente per ogni budget”. I sedili dell’economy standard avranno “un design migliorato con nuovi sedili, poggiatesta regolabili e imbottiture rinforzate con schienale fisso che aiuta a preservare lo spazio personale”.
Il sistema di sedili a reclinazione fissa non è una novità nel settore del trasporto aereo low cost, ma WestJet introduce una distinzione ulteriore: la possibilità di pagare un extra per disporre di maggiore comfort. Solo 12 posti nella cabina Premium potranno reclinarsi, dotati di poggiatesta più grandi e cuscini ergonomici. I passeggeri dell’economy resteranno in posizione fissa, mentre chi sceglierà la categoria Extended Comfort potrà contare su più spazio per le gambe.
Un portavoce della compagnia ha dichiarato al Daily Dot: “WestJet è sempre stata una pioniera nel rendere i viaggi aerei accessibili a più canadesi, mantenendo bassi i costi e offrendo tariffe convenienti. Per continuare a farlo, dobbiamo essere disposti a provare nuovi prodotti e vedere come funzionano per i nostri clienti.” La compagnia ha precisato che la riconfigurazione riguarda 43 aeromobili acquisiti, inclusi ex Swoop, Lynx e Sunwing, che rappresenteranno meno di un terzo della flotta a fusoliera stretta.
“Durante i test con i clienti, metà ha indicato di preferire i sedili fissi, per evitare di sentirsi disturbati da chi si reclina davanti. Per chi invece desidera la reclinazione, le cabine Extended Comfort e Premium offriranno questa opzione”. Il nuovo layout consente di aggiungere una fila supplementare di sedili, riducendo il costo per posto. Tuttavia, secondo John Gradek, docente di gestione del trasporto aereo alla McGill University, “l’immaginazione dei responsabili marketing delle compagnie aeree non smette mai di stupire. Ti fanno credere che pagando di più ottieni di più, ma ora è come se pagassi di più per avere quello che già avevi”.
Fonte: Daily Dot
L'articolo “Ti fanno pagare extra quello che già avevi”: la compagnia WestJet fa pagare un supplemento per il sedile dell’aereo reclinabile, scoppia la polemica proviene da Il Fatto Quotidiano.