Torino, ponte Ferdinando di Savoia: lavori straordinari in partenza a settembre
- Postato il 25 agosto 2025
- Cittadini
- Di Quotidiano Piemontese
- 2 Visualizzazioni


TORINO – Partiranno nei primi giorni di settembre i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte Ferdinando di Savoia, che attraversa la Stura di corso Giulio Cesare. L’intervento coincide con la sospensione del servizio tranviario sulla Linea 4 tra Piazza Derna e Falchera, necessaria per consentire i lavori GTT sul capolinea nord.
Il cantiere prevede il risanamento della pavimentazione, il rifacimento dell’impermeabilizzazione dell’impalcato e il ripristino delle carreggiate e della sede tranviaria, con l’obiettivo di proteggere la struttura dalle infiltrazioni d’acqua e migliorare la funzionalità del ponte.
I lavori saranno suddivisi in due fasi: la prima, di circa cinque mesi, interesserà la sede dei binari e le due corsie adiacenti, lasciando disponibili due corsie per senso di marcia. La seconda fase, di due mesi, riguarderà le due corsie laterali, con la riattivazione della corsia tranviaria e una corsia disponibile per senso di marcia.
Il ponte Ferdinando di Savoia, costruito tra il 1926 e il 1928 su progetto di Mario Dezzutti dall’impresa Bertelé, è una struttura in cemento armato lunga 126 metri e larga 36 metri, composta da quattro campate. L’aspetto attuale deriva da un ampliamento del 1966, con due strutture simmetriche affiancate all’originale. Tra il 2002 e il 2007, il ponte è stato interessato dall’estensione della linea tranviaria 4 verso il quartiere Falchera.
L’intervento, del valore di 1,4 milioni di euro finanziati con mutuo, è stato definito dall’assessore alla manutenzione della viabilità Francesco Tresso come un passo fondamentale per migliorare sicurezza, efficienza e funzionalità dell’infrastruttura.
L'articolo Torino, ponte Ferdinando di Savoia: lavori straordinari in partenza a settembre proviene da Quotidiano Piemontese.