Tragedia a Melfi, in un incidente stradale morte madre e figlia

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Tragedia a Melfi, in un incidente stradale morte madre e figlia

Share

Tragedia a Melfi, morte madre e figlia, di 54 e 24 anni, viaggiavano su una 500, l’Incidente è avvenuto sulla «Bradanica» tra la loro auto e un mezzo pesante


Ancora vittime sulle strade lucane. In un incidente verificatosi ieri pomeriggio in territorio di Melfi sono morte due persone, una donna di 54 anni e sua figlia di 24, tutte e due di Ascoli Satriano, in provincia di Foggia. L’impatto si è verificato lungo la strada statale 655 «Bradanica», soprannominata strada killer per i numerosi incidenti avvenuti anche nel recente passato. L’incidente è accaduto al km 44, 200 nel tratto che porta all’area industriale di Stellantis, in direzione Foggia, allo svincolo di «Leonessa».

Un frontale che ha coinvolto l’auto, una Fiat 500, a bordo della quale viaggiavano madre e figlia e un mezzo pesante. Immediato l’arrivo sul posto dei sanitari del 118 con un elicottero e un’ambulanza, ma per le due donne non c’e’ stato nulla da fare. Sono morte all’istante a causa del violento impatto. Il conducente del mezzo pesante è rimasto illeso. Sul posto anche le forze dell’ordine per i primi rilievi, il personale Anas e i vigili del fuoco, impegnati a lungo per la gestione del traffico e la messa in sicurezza della carreggiata. Il tratto di strada è rimasto chiuso in entrambe le direzioni per diverse ore. Il traffico è stato deviato sui tracciati alternativi per permettere le operazioni di soccorso.

I carabinieri, intervenuti per i rilievi del caso, indagano sulla dinamica dell’incidente. Da tempo si invoca il raddoppio della carreggiata sulla «Bradanica», ma fino ad ora è rimasto solo sulla carta. Intanto, in Basilicata sono in aumento i morti per incidenti stradali. Nel 2024 sono state 32 le persone decedute a seguito di incidenti. Un numero maggiore di quello registrato l’anno precedente quando furono ventisette, ma inferiore rispetto a quello di due anni prima.

Una tendenza che segue un andamento diverso se confrontata con quella di tutta Italia che ha visto invece una flessione negli ultimi tre anni. Sono i numeri contenuti nel rapporto più recente a cura di Istat e Aci. In Basilicata sale anche il tasso di mortalità calcolato come il numero di morti ogni centomila abitanti, il 6 per cento contro il 5 per cento del 2023. Dati che trovano conferma anche nel 2025. Infatti, da inizio anno sono già oltre venti le vittime della strada, di cui 10 da Pasqua a oggi.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Tragedia a Melfi, in un incidente stradale morte madre e figlia

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti