US Open, Djokovic lancia la sfida ad Alcaraz e minimizza sui ko con Sinner: “A Wimbledon ero infortunato”
- Postato il 5 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 7 Visualizzazioni

Occhio al vecchio leone. Novak Djokovic non ha nessuna intenzione di lasciare campo libero alle nuove generazioni. Il campione serbo è intenzionato a centrare la vittoria numero 25 a livello slam e segnare un record che forse nessuno potrà mai superarlo. Per farlo già agli US Open però dovrà superare sicuramene Carlos Alcaraz e forse anche Sinner.
La sfida di Nole
Nel corso di un’intervista concessa a Sportklub, Novak Djokovic non si è nascosto e alla vigilia della semifinale con Alcaraz lancia la sua sfida ai primi due del mondo senza paura. “Quando sono in forma e capace di giocare il mio miglior tennis sono sicuro di poter battere sia Sinner che Alcaraz. La parte più pericolosa è che ho bisogno di giocare al massimo, lavorare duro e spingere il mio corpo al limite per affrontare. Ovviamente è una battaglia un po’ ingiusta visto la loro età e la superiorità che permette loro di arrivare al massimo della condizione mentre io ho sol metà del serbatoio”.
I ko con Sinner
La semifinale contro Alcaraz aprirà il programma di oggi del torneo maschile che poi proseguirà con la sfida tra Sinner e il canadese Auger-Aliassime. Negli ultimi due tornei dello slam Djokovic è andato a sbattere proprio contro il numero 1 al mondo che sia al Roland Garros che a Wimbledon lo ha battuto in tre set. Djokovic da una parte sembra minimizzare dall’altra sembra invece gradire l’accoppiamento in semifinale con Carlos: “Si potrebbe dire che sia un vantaggio per me affrontarlo in semifinale piuttosto che giocare con Sinner visti gli ultimi risultati. Ma sia in Australia che a Londra sono arrivato infortunato alle semifinali, ora invece no. Ogni match ha una storia diversa. So che Alcaraz è il favorito ma spero di poter alzare il mio livello di gioco”.
I confronti tra Alcaraz e Djokovic
La rivalità tra Sinner e Alcaraz è l’argomento più discusso nel mondo del tennis in questi mesi. Ma per lo spagnolo Novak Djokovic rappresenta ancora un mezzo tabù. Il serbo è infatti in vantaggio per 5-3 negli scontri diretti e lo ha battuto nelle ultime due occasioni, entrambe piuttosto importanti: nella finale olimpica di Parigi 2024 e ai quarti di finale agli Australian Open. Non c’è dubbio che i favori del pronostico siano tutti dalla parte del tennista di Murcia ma quello di stasera rappresenta senza dubbio un esame di maturità.