Varazze, in biblioteca la presentazione del “Lûnäio de Väze 2026” dell’associazione U Campanin Russu
- Postato il 20 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni

Varazze. L’ultimo appuntamento di novembre 2025 della rassegna “Parliamone in Biblioteca”, il seguito progetto voluto e organizzato dall’assessorato al patrimonio storico-culturale del Comune di Varazze, è in programma sabato 22 alle 17, presso la biblioteca civica “E. Montale”, dove si terrà la presentazione della 43ma edizione del “Lûnäio de Väze 2026”, edito dall’Associazione Culturale “U Campanin Russu”.
Introduce la presentazione l’assessore Mariangela Calcagno, che passerà poi la parola ai responsabili del Direttivo dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu”.
Evento a ingresso libero e gratuito.
Questa 43esima edizione del Lûnäio de Väze è scaturita da un’idea collegata al “Food-Fun Festival” delle frazioni: il “Cundigiun di Varazze”, che nel 2026 celebrerà l’undicesima edizione dell’atteso evento, nato come festival gastronomico che, nel tempo, si è trasformato in un progetto capace di unire il territorio, rafforzando i legami tra cittadini, istituzioni e realtà locali. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Varazze, è diventata un punto di riferimento per la comunità, con lo spirito che guida la collaborazione tra volontariato e impresa. Il Cundigiun rappresenta un modello di coesione sociale e culturale, dando valore alle peculiarità delle frazioni e favorendo un’identità condivisa.
Il “Lûnäio de Väze 2026” è da considerarsi una vera e propria opera d’arte, oltre che uno storico documento che si prefigge di mantenere vive e trasmettere usi, costumi e tradizioni alle nuove generazioni della “Città delle Donne”.
Lo storico Calendario varazzino è frutto di un lavoro di squadra; infatti, sono tanti i soci de “U Campanin Russu” che a vario titolo ed a seconda delle proprie disponibilità e capacità contribuisco alla sua realizzazione.