Varazze, messa per il Creato con i francescani
- Postato il 28 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Varazze. Anche quest’anno nella diocesi di Savona-Noli si celebra il Tempo del Creato, un periodo ecumenico dedicato alla preghiera e all’azione per la cura della “casa comune”. “Nel mondo il Tempo del Creato è celebrato dal 1° settembre, Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, fino al 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, e offre un’occasione per riflettere e agire insieme per la salvaguardia dell’ambiente”, spiega il diacono permanente Maurizio Vivalda, responsabile del Servizio Pastorale per i Problemi Sociali diocesano.
Il calendario delle iniziative si aprirà domenica 31 agosto presso la Fraternità Francescana San Giacomo in Latronorio a Varazze. La giornata inizierà alle ore 11 con la messa di saluto e ringraziamento a padre Giuseppe Maffeis per augurargli il meglio per il suo nuovo cammino nel convento di Mantova. Seguirà il pranzo condiviso. Alle 15 si terrà la preghiera di apertura del Tempo del Creato, che segnerà l’inizio diocesano dell’evento mondiale, “un forte richiamo a tutti, credenti e non, per un’azione responsabile”, aggiunge Vivalda.
La 20esima Giornata mondiale per la custodia del Creato, che tradizionalmente apre il “Mese per il Creato”, sarà celebrata anche con la messa delle ore 9 di lunedì 1° settembre nella Parrocchia Santa Maria della Neve a Savona. Per l’occasione si useranno i nuovi formulari liturgici per la “Custodia del Creato” approvati recentemente da papa Leone XIV. Come di consueto la conclusione del Tempo del Creato è prevista sabato 4 ottobre alle 18:30 ancora presso i Frati Minori di Varazze con la messa presieduta dal vescovo Calogero Marino.