Via Balbi chiusa al traffico dal 2 ottobre al 3 gennaio per i cantieri dei “quattro assi”

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
via balbi

Genova. Da questa settimana, e precisamente da giovedì 2 ottobre, iniziano i lavori stradali in via Balbi, lavori legati alla realizzazione dei quattro assi del trasporto pubblico a Genova e che dureranno, nella via che collega l’Annunziata a Principe, fino all’inizio di gennaio.

Il programma operativo della realizzazione del sistema dei quattro assi di forza per la città di Genova prevede un totale di 94 giorni di cantiere, suddiviso in diverse tranche tra i 25 e i 45 metri per consentire ai mezzi commerciali, ai residenti e ai mezzi di soccorso di accedere – o dall’alto o dal basso – a via Balbi.

La strada però resterà interrotta per tre mesi e quindi le linee del trasporto pubblico Amt Genova – 20,32,34, 35 e Volabus – subiranno modifiche.

La fase 1, ad esempio, quella che scatta giovedì 2 ottobre, interesserà i primi 25 metri in prossimità di piazza della Nunziata e durerà fino a mercoledì 8 ottobre. La seconda fase durerà da giovedì 9 ottobre a venerdì 17 ottobre e riguarderà i successivi 45 metri. Poi altre tranche, da 30 a 100 metri (il lotto più lungo sarà all’altezza di palazzo Reale) con finestre di cantiere di durata dagli 11 e i 15 giorni.

L’accesso pedonale sarà sempre garantito, questo per rassicurare anche sul fatto che studenti e insegnanti potranno raggiungere senza problemi le facoltà universitarie.

Si tratta di nuovo cantiere impattante sulla viabilità del centro dopo quello scattato in estate tra via XXV Aprile e piazza Fontane Marose, che ha costretto al doppio senso di marcia, regolato da semafori, in via Interiano e piazza Fontane Marose.

I lavori per la realizzazione dei Quattro assi della mobilità, con deadline fine 2026 a causa della scadenze Pnrr, interesseranno, il prossimo anno, via Cantore e via XX Settembre.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti