“Via staccionate e tornelli in spiaggia o decade la concessione”: l’ultimatum di 10 giorni della Sicilia ai balneari
- Postato il 20 agosto 2025
- Lobby
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
“Nessuna staccionata o recinto che possa ostacolare o limitare l’accesso dei bagnanti alla battigia sarà più autorizzata e quelle esistenti andranno rimosse”. Così il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, ha commentato le regole previste dalla circolare dello scorso 13 agosto dell’assessora al Territorio e ambiente Giusi Savarino. Ora, due note firmate dal dirigente del dipartimento Ambiente, Calogero Beringheli, e inviate ai gestori balneari ne ribadiscono i contenuti: i concessionari dei lidi sulle spiagge siciliane devono applicare entro dieci giorni le regole, pena la decadenza della concessione.
Una delle note è stata inviata direttamente alla società Italo-Belga, titolare di molti degli stabilimenti di Mondello, a pochi chilometri da Palermo. In quella zona, da almeno dieci anni, tornelli e recinzioni regolano l’accesso a molte aree della spiaggia, limitando le possibilità di raggiungere la battigia. Per questo, la società concessionaria è stata oggetto di critiche e polemiche, ma anche di ispezioni della Guardia di finanza e della Guardia costiera.
“I cittadini devono avere sempre la possibilità di accedere al mare liberamente e gratuitamente”, ha detto ancora Schifani. “Il governo regionale ha messo in campo diversi atti per regolarizzare e mettere ordine sulla materia delle concessioni balneari anche con l’adozione dei Pudm, i piani di utilizzo del demanio marittimo, a cui gli enti locali dovranno adeguarsi. In un anno sono stati redatti 93 piani, proprio grazie all’impulso dell’assessorato dell’Ambiente”, ha aggiunto il governatore.
L’assessora Savarino ha ribadito che “a Mondello delimitazioni rigide e tornelli devono essere rimossi, pena la decadenza della concessione. Sono permessi solo cime, dispositivi mobili e facilmente spostabili. Su questo vigileremo e faremo controlli attenti perché le regole vengano rispettate”. La Italo-Belga dovrà quindi rimuovere, entro e non oltre dieci giorni dalla comunicazione dell’assessorato, le quattro installazioni per il controllo degli accessi pedonali ai varchi di ingresso dei lidi Valdesi, Sirenetta, Onde Beach e Stabilimento e tutte le staccionate e le altre strutture rigide a delimitazione della battigia non autorizzate.
L'articolo “Via staccionate e tornelli in spiaggia o decade la concessione”: l’ultimatum di 10 giorni della Sicilia ai balneari proviene da Il Fatto Quotidiano.