Viaggi di coppia: 2 italiani su 4 prenotano senza parlarne con il partner. I motivi sono sorprendenti

  • Postato il 29 agosto 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 4 Visualizzazioni

Un nuovo studio evidenzia come 2 italiani su 4, quando prenotare per le vacanze, non informano il partner sui dettagli.

Viaggiare in coppia è spesso sinonimo di condivisione e pianificazione comune, ma un recente studio rivela dinamiche sorprendenti riguardo alla gestione delle vacanze tra italiani in coppia.

Secondo una ricerca condotta da Booking.com e realizzata da Norstat Italia su un campione rappresentativo di 1.004 persone tra i 18 e i 65 anni, oltre la metà degli italiani in una relazione preferisce organizzare da solo le proprie ferie, senza consultare il partner.

Pianificazione delle vacanze: una questione personale più che di coppia

Nonostante il partner sia indicato come il compagno di viaggio preferito dal 78% degli intervistati, nella metà delle coppie è una sola persona a gestire l’intera organizzazione della vacanza. Questo dato evidenzia una tendenza consolidata: due italiani su quattro prenotano il viaggio senza parlarne con l’altro. Le ragioni di questa scelta sono molteplici e spesso legate a motivi pratici e psicologici. Il 39% pianifica da solo per garantirsi un’esperienza di viaggio che risponda esattamente alle proprie aspettative, mentre il 10% non si fida delle decisioni del partner in merito a destinazioni o alloggi. Il confronto sul budget rimane inoltre una delle principali fonti di stress durante la vacanza.

Tra i motivi più frequenti di delega c’è la paura di commettere errori nella scelta di alloggio o meta (30%), seguita da problemi legati ai gusti difficili del partner (22%) e all’indecisione personale (9%). Interessante notare come questa indecisione sia maggiore tra i più giovani: nella Generazione Z, il 22% preferisce non occuparsi direttamente dell’organizzazione e oltre la metà si affida in parte all’intelligenza artificiale per pianificare il viaggio ideale. Nonostante lo stress che può accompagnare la ricerca della “vacanza perfetta”, il processo di prenotazione è vissuto con entusiasmo dal 64% degli intervistati.

Le fasi più amate sono la scelta della destinazione (78%), la ricerca dell’alloggio ideale (72%) e la prenotazione di attività ed esperienze (61%). Tuttavia, organizzare un viaggio richiede spesso un impegno considerevole: oltre un terzo degli italiani dedica più di otto ore alla pianificazione. Non manca chi ama sorprendere il partner: il 12% dei viaggiatori prepara vacanze a sorpresa, mentre l’8% parte senza nemmeno conoscere la meta, pronto a lasciarsi guidare dall’imprevisto e dall’avventura. In vista della settimana di Ferragosto, le mete italiane più ambite includono Riccione, Vieste, Tropea, Ischia e San Vito Lo Capo. Sul fronte internazionale, invece, le destinazioni preferite sono Barcellona, Palma di Maiorca, Sharm El Sheikh e Saranda.

Coppia turisti
2 italiani su 4 prenotano le vacanze senza parlarne – Blitzquotidiano.it

Alessandro Callari, Regional Manager per l’Italia di Booking.com, sottolinea l’importanza del supporto tecnologico nell’organizzazione dei viaggi: “Chi si occupa della prenotazione merita un plauso: il nostro compito è semplificare il processo offrendo una piattaforma completa, che integra alloggi, voli, taxi e noleggio auto. L’82% degli utenti conferma che questo rende tutto più semplice”. Anche il momento post-viaggio conferma il valore attribuito alle vacanze: il 99% degli italiani rivede le foto scattate durante la settimana successiva al rientro, mentre il 100% ripensa ai momenti più belli vissuti.

Inoltre, tra chi ha organizzato il viaggio in autonomia, l’86% inizia subito a progettare la prossima partenza. Le fonti d’ispirazione per pianificare nuove avventure restano fondamentali. Oltre il 60% degli italiani si affida a riviste e portali di viaggio, mentre un terzo consulta direttamente le piattaforme di prenotazione online. Tra i giovani, invece, la spinta arriva principalmente dai social network: il 53% della Generazione Z e il 31% dei Millennial trovano idee e suggerimenti su Instagram, TikTok e piattaforme affini.

L'articolo Viaggi di coppia: 2 italiani su 4 prenotano senza parlarne con il partner. I motivi sono sorprendenti proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti