Viaggiare da soli non è mai stato così cool: guida al trend MeMooner e dove praticarlo quest’estate
- Postato il 8 agosto 2025
- Notizie
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

Le tendenze viaggio estate 2025 fanno parlare di sé e tra le ultime news c’è il MeMooner, il desiderio di fare vacanze non con indecisi compagni di viaggio ma in solitaria, così da poter creare un itinerario personalizzato che mixi avventura e libertà senza compromessi. Il MeMooner è per single, ma non solo e questo trend globale ha già conquistato diverse località. Ma di cosa si tratta? E in quali destinazioni va per la maggiore?
Cos’è il trend del MeMooner nei viaggi
Viaggiare in solitaria non è qualcosa di triste o da sottovalutare, anzi. Oggi è più trendy che mai diventando sinonimo di sicurezza in se stessi, aumentando la voglia di provare esperienze uniche. Non è una moda passeggera: riflette un cambiamento profondo nel modo in cui viviamo il viaggio. Sempre più persone vogliono esperienze che arricchiscano, che lascino ricordi veri e che permettano di ascoltarsi.
Viaggiare da soli oggi è più facile che mai: app per incontrare altri viaggiatori, voli low cost, alloggi che accolgono con il sorriso chi arriva senza compagnia. E soprattutto, la mentalità è cambiata: partire da soli non è un piano di riserva… è il piano migliore.
La tendenza MeMooner offre:
- Benessere. Tra spa e resort esclusivi, sessioni di yoga e trekking panoramici;
- Esperienze local. Ci si può divertire cucinando con una famiglia del posto, partecipando a festival e sagre oppure scoprendo luoghi meno conosciuti;
- Ritmo personale. Non ci sono orari prestabiliti, si segue ciò che si vuole fare rallentando o accelerando a seconda delle proprie preferenze.
Viaggiare da soli non significa essere soli, spesso chi pratica il MeMooner incontra molte persone durante la vacanza e si confronta con altri esploratori e local stringendo nuovi legami.
Destinazioni dove praticare la tendenza MeMooner
La tendenza MeMooner si può praticare in tantissimi posti nel mondo, tutto dipende dal proprio spirito d’avventura e adattamento. Il nostro consiglio? Meglio partire dall’Europa o dall’Italia dove ci si può sentire più facilmente a casa e dove è più semplice organizzare viaggi di breve durata.
MeMooner in Spagna: mete da valutare
In Spagna il trend del MeMooner ha già preso piede e si è largamente diffuso. Tra le destinazioni preferite c’è il cammino di Santiago, un viaggio introspettivo che mette alla prova il fisico e la fede. Perfetto per riflettere, conoscere altri viaggiatori e magari scrivere quel diario che hai sempre rimandato.
Altra opzione simile è quella del sentiero dei Pirenei che parte dal mar Cantabrico, collegandosi al Mediterraneo attraverso montagne, villaggi e rifugi. Un percorso naturalistico che spinge verso l’auto-miglioramento disconnettendosi dal web e dai social per godersi la bellezza più autentica.
Valuta anche La Gomera, un paradiso selvaggio delle isole Canarie con spiagge caratterizzate da sabbia vulcanica, parchi naturali e sentieri panoramici. Per chi cerca relax, divertimento e vita notturna si può valutare la splendida Formentera o il triangolo Basco meno battuto con località quali San Sebastián, Bilbao, Vitoria dove natura, arte e architettura si fondono.

Tendenza MeMooner in Grecia
La Grecia è sicuramente un’ottima opzione per chi vuole praticare la tendenza MeMooner. Corfù è l’isola greca senza tempo che mixa mare turchese, villaggi decorati dalla bouganville e sentieri nella natura. È una meta top perché si raggiunge con voli low cost e ha a disposizione di tutto per divertirsi un weekend o un’intera settimana. Ci si sveglia vista mare, si fa colazione sul balcone e ci si gode le giornate esplorando villaggi, calette e cibo local.
Altra opzione è Pefkos, una versione rilassata più piccola e intima che racconta la Grecia da cartolina. Da qui si raggiunge in modo piuttosto semplice Rodi Vecchia e il suo centro più antico dove esplorare la parte storica.

Anche Milos con oltre 70 spiagge da sogno potrebbe essere un’opzione. Potrai trascorrere la mattina tra scogliere bianche che sembrano uscite da un set cinematografico e il pomeriggio in piccoli villaggi dove il tempo si è fermato. Ideale per chi ama alternare esplorazione e relax.
Mete MeMooner in Italia
Anche in Italia ci si può godere il trend MeMooner e la regione Sicilia è forse l’opzione più interessante. Da Palermo che mostra spiagge, centro storico e cibo tipico ad altre zone naturalistiche come Taormina, la spiaggia della Riserva dello Zingaro o San Vito Lo Capo dove relax, pace assoluta e la voglia di esplorare il territorio.
Alternativa italiana? Accanto alla costosa e luxury Capri si può raggiungere Ischia che si rivela perfetta per un viaggio termale e rigenerante: tra bagni nelle acque calde e passeggiate in giardini botanici, con vista sul mare ovunque ti giri ti rigenererà completamente.
Colorata, intima e facile da girare perché non valutare Procida? È perfetta per chi vuole vivere l’estate a piedi o in bicicletta, assaporando il ritmo lento di un borgo di pescatori.
MeMooner a Bali
C’è chi dice che va a Bali per ritrovare se stesso e quindi perché non organizzare proprio qui una vacanza in solitaria? È il posto ideale per unire avventura e benessere senza trascurare spiagge da sogno, cucina tradizionale e tante attività naturalistiche. In loco ci si può aggregare a gruppi per escursioni accompagnate.
MeMooner in Islanda
Per chi ama il silenzio e i paesaggi che lasciano senza fiato, l’Islanda è un paradiso. Reykjavík è il punto di partenza perfetto per esplorare cascate, ghiacciai e sorgenti termali naturali. Viaggiare da soli qui significa guidare per ore senza incontrare nessuno, fermarsi quando vuoi per una foto o un bagno caldo in una pozza geotermica e vivere una connessione profonda con la natura.
MeMooner in Costa Rica
Perfetta per il MeMooner che ama l’avventura tropicale la Costa Rica è per i più avventurosi che non temono la mancanza di casa. Giungle, vulcani, spiagge sull’oceano Pacifico e sul Mar dei Caraibi: qui puoi fare surf al mattino e trekking nella foresta nel pomeriggio. La gente è accogliente e il motto nazionale “Pura Vida” diventa presto il tuo. È una destinazione sicura e piena di opzioni eco-friendly; quindi, puoi viaggiare con leggerezza anche dal punto di vista ambientale.