Vita segreta di Agatha Christie e il mistero (svelato) della sua scomparsa
- Postato il 30 ottobre 2025
- Cultura
- Di Agi.it
- 4 Visualizzazioni
 
                                                                            Vita segreta di Agatha Christie e il mistero (svelato) della sua scomparsa
AGI - “Agatha Christie ha infranto le regole imposte alle donne nel Ventesimo secolo. Le donne della sua generazione e della sua classe sociale dovevano essere magre, fare le casalinghe, adorare ciecamente i numerosi figli e donarsi sempre agli altri. L’unico di questi imperativi cui si conformò in pieno fu l’ultimo. In effetti, diede il meglio di sé – l’energia, la creatività, il genio – ai suoi lettori. Non c’è da stupirsi se loro le sono tuttora grati”. Così nella prefazione del suo ultimo libro, ‘La vita segreta di Agatha Christie’ (Salani Editore, pagg. 479; prezzo 19,90 euro), la scrittrice e autrice di biografie importanti della regina e Vittoria e di Jane Austen, Lucy Worsley introduce la figura della più importante scrittrice di gialli della storia. Una donna controversa, geniale, sofisticata e un po’ folle.
“Oggi non abbiamo la necessità di mettere le donne su un piedistallo. In altre parole, dobbiamo accettare il fatto che, in quel groviglio di contraddizioni che era Agatha Christie, vi fosse anche un cuore nero – scrive Lucy Worsley - non solo la scrittrice inventò storie in cui perfino le bambine potevano essere assassine, ma nelle sue opere espresse a volte opinioni sulla razza e le classi sociali che al giorno d’oggi riteniamo inaccettabili”. Eppure per fortuna la Christie ancora non è stata travolta dall’ondata irrazionale e ideologica della ‘cancel culture’.
La modernità di Hercule Poirot e Miss Marple
“Dobbiamo accettare la realtà – si legge ancora nella prefazione - i pregiudizi della sua classe e della sua epoca che trapelano spesso dalle sue opere fanno parte della storia della Gran Bretagna del Ventesimo secolo. Nonostante le posizioni conservatrici espresse nelle sue creazioni letterarie – sottolinea ancora l’autrice - sono convinta che, sotto sotto, Agatha abbia influenzato in maniera positiva la percezione che il suo pubblico aveva del mondo. In fondo, nelle sue storie uno straniero basso, effeminato e con un nome ridicolo riesce a sconfiggere il male usando il cervello al posto dei muscoli, mentre una vecchietta malferma sulle gambe riesce sempre ad avere la meglio sui malfattori. Per giunta, questi due single senza figli – né Hercule Poirot né Miss Marple sono sposati – mostrano di non avere alcun bisogno di avere intorno una famiglia convenzionale, per stare bene con se stessi”, conclude. E proprio questa libertà e modernità di Agatha Christie ha affascinato Lucy Worsley che le ha dedicato questa biografia romanzata anche in omaggio a una donna eccezionale che “visse una vita ‘moderna’: praticava il surf alle Hawaii, amava le auto sportive, era affascinata dalla nuova scienza chiamata psicologia. I suoi romanzi risultano ancora oggi di una modernità brillante e dinamica”.
Un viaggio nell'anima di Agatha Christie
Il libro pubblicato ora da Salani Editore è un viaggio avvincente dentro l’anima di una delle scrittrici più misteriose e amate della letteratura mondiale. Ben più di una semplice biografia, il libro diventa un romanzo investigativo che alterna scoperte letterarie, bagliori psicologici e dettagli inediti sulla donna dietro i capolavori di Hercule Poirot e Miss Marple.
La 'rivoluzione' di Agatha Christie
Worsley immerge il lettore nell’Inghilterra dagli echi edoardiani fino agli anni del dopoguerra, mostrando come Agatha, vissuta tra matrimoni travagliati, lune di miele nei deserti mesopotamici e una società che non prevedeva scrittrici di gialli di successo, abbia saputo rivoluzionare il panorama letterario.
Il mistero della sparizione del 1926
Nella parte centrale del libro l’autrice ripercorre e dà la sua originale interpretazione alla clamorosa vicenda della celebre sparizione di Agatha Christie dal 3 al 14 dicembre 1926, undici giorni in cui la grande scrittrice sparì dalla vita pubblica, lasciando la figlia e la famiglia nello sconcerto, per riapparire poi in un hotel sotto falso nome. Un episodio tanto enigmatico che ancora oggi alimenta dubbi tra chi credette davvero all’amnesia (la spiegazione ufficiale), chi pensa sia stato uno stratagemma letterario o chi invece pensa che sparì dalla circolazione con il preciso intento di far accusare il marito di uxoricidio per vendicarsi del suo tradimento con una giovane donna, Nancy Neele, una storia degna della penna della ‘regina del mistero’. Talmente affascinante da spingere a interessarsene anche il cinema: nel 1979 uscì il celebre film ‘Il segreto di Agatha Christie’ diretto da Michael Apted con Dustin Hoffman, Timothy Dalton e Vanessa Redgrave (nel ruolo della scrittrice), che la presentava come una donna decisa a uccidere Nancy Neele.
Su questa vicenda la posizione di Lucy Worsley è diversa da tutte le altre finora uscite nelle biografie della creatrice di Poirot: “Ho raccolto un gran numero di dichiarazioni fatte da lei sull’argomento e, leggendole con attenzione, ho avuto l’impressione che il cosiddetto ‘mistero’ sfumasse del tutto”, scrive. E infatti la sua spiegazione è totalmente scientifica: “È probabile si trattasse di depressione, a cui si aggiunse probabilmente una tendenza alla fuga dissociativa”, ossia una condizione psichica causata da un trauma o dallo stress in cui ci si dimentica letteralmente la propria identità. E in quanto a stress Agatha Christie ne aveva accumulato abbastanza: era morta la madre e aveva scoperto che il marito, il colonnello Archibald Christie (di cui conserverà il cognome anche dopo il divorzio) la tradiva con una donna più giovane di lei.
Il metodo creativo e la vita avventurosa
Nel libro ‘La vita segreta di Agatha Christie’ tra le curiosità più sorprendenti raccolte da Lucy Worsley emerge il rapporto della scrittrice con il suo pubblico: emerge una donna attentissima alle reazioni dei lettori e determinata a non ingannarli mai, ma anzi a coinvolgerli in una gara di intelligenza, disseminando indizi che chiunque avrebbe potuto cogliere, ma solo i più attenti sapevano decifrare. Il libro svela, rifacendosi a lettere e manoscritti, il metodo creativo di Christie: la disciplina dello scrivere ogni giorno, i suoi appunti fittissimi, la passione per l’enigma e il divertimento quasi infantile nel cambiare finali fino all’ultimo istante. Worsley sfata anche il luogo comune dell’anziana signora inglese tutta pizzi e pettegolezzi: Agatha era archeologa sui cantieri mediorientali, surfista alle Hawaii e infermiera durante la Prima guerra mondiale, una donna cosmopolita e avventurosa.
La complessa personalità della scrittrice
Notevoli pure le pagine dedicate alla maschera sociale indossata da Christie, come nei suoi romanzi – la donna ‘tranquilla e normale’ celava una mente vulcanica sempre all’opera per osservare, filtrare e reinventare il mondo. In questa biografia, la figura della scrittrice si rivela molto più complessa: fragile, coraggiosa, a tratti malinconica, ossessionata dall’esigenza di scrivere ma anche di proteggere la propria indipendenza e il proprio mistero personale.
Gli affetti e la rinascita di Agatha
Worsley dedica grande attenzione anche ai legami affettivi di Agatha: la madre amatissima, il primo matrimonio col colonnello Christie finito dopo la scoperta del tradimento (divorzio da Archibald Christie nel 1928) e la rinascita con Max Mallowan, l’archeologo molto più giovane, con cui condivise gli anni più felici tra avventure in Mesopotamia e viaggi ricchi di ispirazione.
L'autobiografia fonte di ispirazione
Per scrivere ‘La vita segreta di Agatha Christie’, Lucy Worsley ha compiuto molte ricerche ma si è basata sull’autobiografia della scrittrice (‘La mia vita’), che resta a oggi uno dei documenti più sinceri e appassionanti sulla personalità della giallista dove, al contrario dei suoi romanzi, consegna ai lettori riflessioni intime. Il risultato è una nuova biografia che abbatte stereotipi e presenta una Agatha Christie più viva e autentica che mai.
Continua a leggere... 
                         
                     
                                                                                                         
                            