Voci di Gaza – “Vi parlo dalla zona di Sheikh Radwan, dove nulla è rimasto in piedi. Non esiste un posto dove tornare”
- Postato il 25 novembre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
“Non esiste un luogo a Gaza City dove non si veda distruzione”. La testimonianza video di Chris Mc Intosh di Oxfam, arrivato nel quartiere di Sheikh Radwan dopo il cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Prima dell’entrata in vigore dell’accordo, la zona, come altre nella Striscia, ha subito una settimana intera di bombardamenti a tappeto e oggi è ridotta in macerie. “Le persone sono tornate per cercare di recuperare qualcosa, i loro effetti personali. Ma tragicamente non c’è nessun luogo dove far ritorno”
Questo racconto audio fa parte di ‘Voci di Gaza’, una serie di testimonianze degli operatori e dei manager di Oxfam a Gaza che ilfattoquotidiano.it ha iniziato a pubblicare regolarmente a ottobre 2023, per avere un racconto in prima persona da parte dei civili che si trovano nella Striscia. Sono loro infatti che hanno pagato, e stanno ancora pagando, il prezzo più alto.
LA CAMPAGNA – Oxfam ha lanciato una raccolta fondi (si può aderire qui) per portare aiuti salvavita a una popolazione che dopo due anni di bombardamenti non ha più niente. La situazione umanitaria rimane drammatica: migliaia di famiglie hanno perso tutto: i propri cari, la casa, il lavoro, l’accesso all’acqua, al cibo e alle cure mediche.
L'articolo Voci di Gaza – “Vi parlo dalla zona di Sheikh Radwan, dove nulla è rimasto in piedi. Non esiste un posto dove tornare” proviene da Il Fatto Quotidiano.