Volkswagen è in grado di costruire auto interamente in Cina

  • Postato il 27 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Il Gruppo Volkswagen punta a crescere e vuole riconquistare la leadership del mercato delle quattro ruote globale, superando le difficoltà del programma di elettrificazione. Per raggiungere quest’obiettivo, la Casa tedesca non può trascurare la sua presenza in Cina, un mercato difficile per le aziende estere, soprattutto da quando l’industria locale è diventata molto competitiva, tanto da iniziare a puntare con decisione a un’espansione sul mercato internazionale. Per affermarsi sul mercato, Volkswagen sta seguendo la nuova strategia “In Cina per la Cina” che rappresenta un vero e proprio punto di svolta per l’azienda che oggi è in grado di sviluppare e costruire un veicolo interamente in Cina. Andiamo a fare il punto in merito a quanto annunciato dal Gruppo in queste ore.

Una strategia vincente

Volkswagen ha confermato di essere ora in grado di sviluppare e costruire veicoli in Cina, senza dover ricorrere a prodotti importati da altri Paesi. Si tratta della prima volta che l’azienda riesce a centrare quest’obiettivo per uno dei suoi modelli. Grazie agli investimenti recenti, la Casa, che ha registrato un record di vendite di elettriche sul mercato globale, è ora in grado di sviluppare software e hardware direttamente nei suoi impianti cinesi. In questo modo, Volkswagen ritiene di essere in grado di ridurre del 30% i tempi di sviluppo dei modelli destinati alla Cina. Nel comunicato ufficiale pubblicato dall’azienda si legge:

“le nuove strutture contribuiscono direttamente a ridurre i tempi di sviluppo del 30%, ad accelerare l’implementazione della China Electronic Architecture (CEA) del Gruppo e a fornire funzionalità di cockpit digitale su misura, funzioni di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e aggiornamenti over-the-air (OTA) per i clienti cinesi.”

Un passaggio fondamentale per Volkswagen è rappresentato dall’apertura dei primi laboratori di collaudo a Hefei che consentono al Gruppo di potenziare la sua attività di ricerca e sviluppo nel Paese, andando ad aggiungere l’ultimo tassello necessario per raggiungere gli obiettivi fissati dalla strategia “In Cina per la Cina”. Il centro di Hefei, inoltre, è anche l’unico centro di ricerca e sviluppo del Gruppo dedicato esclusivamente ai veicoli elettrici, intelligenti e connessi. Ricordiamo che lo scorso marzo, per rilanciare le sue attività nel Paese, Volkswagen ha annunciato una nuova joint venture.

Le parole del CEO

Oliver Blume, CEO del Gruppo Volkswagen, che ha fortemente sostenuto la strategia per il mercato cinese, ha commentato in questo modo l’avvio delle attività nel nuovo centro di ricerca e sviluppo:

Presso il nostro centro di sviluppo di Hefei, in Cina, abbiamo creato tutte le condizioni necessarie per sviluppare, testare e produrre localmente la prossima generazione di veicoli intelligenti e connessi. Questo traguardo ci rende ancora più veloci ed efficienti, e ci avvicina ancora di più ai nostri clienti.

Con il completamento del progetto, Volkswagen punta a diventare ancora più competitiva e a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante sul mercato delle quattro ruote locale. Sarà necessario attendere i prossimi anni per capire in che modo l’azienda riuscirà a contrastare e, eventualmente, superare la concorrenza dei costruttori cinesi. Le basi per sostenere un nuovo processo di crescita ambizioso, però, ci sono tutte.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti