Xiaomi vuole portare le sue auto elettriche in Europa: ecco il piano

  • Postato il 21 agosto 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Xiaomi è un marchio molto noto ai consumatori europei, grazie soprattutto ai suoi smartphone e a diversi altri prodotti di elettronica di consumo (dai televisori ai robot aspirapolvere passando per cuffie, smartwatch e molto altro ancora). In Cina, però, il brand è sempre più legato anche al mondo delle quattro ruote e, in particolare, al settore delle auto elettriche.

Come abbiamo già visto in passato, l’azienda ha realizzato alcuni modelli di grande successo sul mercato locale e da tempo sta valutando un’espansione su scala globale. I tempi sembrano ora essere maturi. Molto presto, infatti, le auto di Xiaomi usciranno dai confini cinesi e arriveranno in altri mercati. In breve tempo, il brand punta a diventare un’alternativa reale anche in Europa.

Pronta per il mercato globale

Xiaomi ha ottenuto risultati incoraggianti con le sue prime elettriche lanciate in Cina. Di recente, il nuovo SUV YU7 ha fatto registrare un record di ordini, confermando il successo della strategia della Casa, che punta su auto a zero emissioni con contenuti premium e un prezzo accessibile, anche per gli standard del mercato locale. Nel corso dell’ultimo trimestre, Xiaomi ha registrato un incremento del 31% del fatturato per la sua divisione automotive, raggiungendo quota 81.000 unità consegnate.

Nel 2025, invece, il totale di consegne arriva a 157.000 esemplari. Il traguardo delle 300.000 unità in un anno è alla portata. Forte di questi numeri, Xiaomi è ora pronta al lancio sul mercato globale, come confermato dal presidente dell’azienda, Lu Weibing. I piani prevedono l’avvio delle vendite internazionali a partire dal 2027. Il mercato europeo potrebbe essere tra i primi obiettivi del progetto di espansione di Xiaomi. Inizialmente, il brand potrebbe distribuire le sue vetture solo in alcuni mercati selezionati, per poi estendere la sua presenza in modo progressivo nel corso degli anni successivi.

I modelli

Xiaomi potrebbe raggiungere l’Europa puntando su versioni dedicate al nostro mercato delle auto già commercializzate in Cina, senza progettare nuove vetture e (almeno inizialmente) senza creare nuovi impianti produttivi. Di conseguenza, il brand potrebbe debuttare con la berlina SU7, modello che l’azienda aveva mostrato in anteprima a Milano, nel corso di un evento tenuto sul finire dello scorso anno. La berlina, ricordiamo, è disponibile anche in versione Ultra, modello che ha registrato un record al Nurburgring.

In rampa di lancio ci sarà, naturalmente, anche YU7, il nuovo SUV che in Cina ha già tempi di attesa di circa un anno a causa del gran numero di richieste. Questi due modelli potrebbero fare da apripista all’arrivo sul mercato di altre vetture, pronte a sostenere la crescita del brand, andando a occupare segmenti diversi, con dimensioni più compatte e un prezzo più accessibile.

Bisogna sottolineare che, almeno per il momento, non ci sono ulteriori informazioni ufficiali sui progetti di Xiaomi. L’intenzione di espandersi sul mercato globale e, in particolare, in Europa c’è ma l’azienda deve muoversi con attenzione, valutando tutti i rischi e individuando la strategia giusta per raggiungere gli obiettivi fissati. Maggiori dettagli in merito alle prossime mosse di Xiaomi potrebbero emergere nel corso dei prossimi mesi.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti