Yaara Goldman, ex collaboratrice del Forum dei familiari degli ostaggi: “Questa guerra ha cambiato il Dna del popolo israeliano”
- Postato il 11 ottobre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Yaara Goldman ha risposto per mesi al centralino israeliano del Forum dei familiari degli ostaggi, subito dopo il 7 ottobre: aveva messo in pausa la carriera da dj per dare una mano. Più di un anno fa, però si è allontanata: “Dopo un po’ di tempo, ho sentito che eravamo troppo delicati. Io volevo bruciare il Paese, fermare tutto, perché quello che è successo è stata una catastrofe di tale portata che tutto avrebbe dovuto fermarsi. E il forum degli ostaggi era molto delicato, secondo me”, racconta.
“Poi – aggiunge – dopo che Israele ha iniziato a rispondere e a bombardare Gaza, ho sentito che, personalmente, non potevo trovarmi in una posizione in cui non ero in grado di risposte sul perché stavamo bombardando Gaza”. “Penso che questa guerra abbia cambiato il Dna del popolo israeliano. È diventato più diffidente, ha molta meno fiducia nel pensare che dall’altra parte ci siano persone vere che vogliono la pace”.
Ma cosa potremmo aspettarci nei prossimi anni? “Vorrei che entrambe le parti, sia quella palestinese che quella israeliana, attraversassero un processo di seria riabilitazione, e so che io stessa vorrei far parte di questo, aiutando la comunità di Gaza a stare meglio”, risponde Yaara Goldman. “Non so ancora come, ma so che è quello che voglio, perché dobbiamo gettare le basi per un futuro migliore“.
L'articolo Yaara Goldman, ex collaboratrice del Forum dei familiari degli ostaggi: “Questa guerra ha cambiato il Dna del popolo israeliano” proviene da Il Fatto Quotidiano.