Tutte le News
Avvenire

Avvenire
29 luglio 2025
Analisi. Invecchiamento, separazioni, pochi nati: Italia 2050, l'era della solitudine
Le nuove previsioni demografiche dell’Istat stimano che in 25 anni il Paese perderà quattro milioni di persone scendendo sotto i 55 milioni...
Avvenire
29 luglio 2025
Memoria. Dodici anni fa spariva padre Dall'Oglio, che sognava una nuova Siria
A Mar Musa il «Giardino dei fichi» per ricordare tutti i desaparecidos. La sorella Francesca: «Le sue parole oggi più attuali di ieri»
Avvenire
29 luglio 2025
Intervista. L'urbanista Cortina: «Da sapiens a cyborg: è il transumanesimo»
Albert Cortina evidenzia i legami tra iper-tecnologia ed ecologismo, all’apparenza opposti: «Saremo ridotti a ibridi postumani così intellig....jpg?dt=1753729080051)
Avvenire
29 luglio 2025
Analisi. Perché la trattativa sui dazi è la fotografia di un'Europa senza bussola
L’Ue ha rinunciato a innescare un braccio di ferro, che è invece l’unico parametro che Trump riconosce e teme. Ma per negoziare da posizioni...
Avvenire
28 luglio 2025
Riflessione. La via del dialogo tra cristiani ed ebrei va protetta
Il cammino comune oggi sembra dipendere più da considerazioni strategiche, di potere ed economiche. Ma le nuove generazioni devono lavorare...
Avvenire
28 luglio 2025
Denuncia. Le scommesse sul calcio sono fuori controllo: così si tradisce la Carta
In tempi di calciomercato dilagante, vale la pena di ricordare cosa accade durante le partite di pallone: si fanno puntate anche su un calci....jpg)
Avvenire
28 luglio 2025
Cisgiordania. I cristiani di Taybeh sono stati di nuovo attaccati dai coloni
Blitz di un commando: «Via gli arabi o morte». Tajani chiama Pizzaballa: «Vanno fermati»
Avvenire
28 luglio 2025
Giubileo degli influencer. «I social? Anche Gesù avrebbe aperto un suo profilo»
A Roma 1.700 missionari digitali sono riuniti per il loro Giubileo. Una riflessione sulle radici evangeliche di questo particolare apostolat...
Avvenire
28 luglio 2025
Storie. Impegno, partecipazione e servizio: chi sono i volontari del Giubileo Giovani
Alcuni hanno alle spalle esperienze nelle precedenti Gmg, altri sono alla loro prima volta: viaggio tra i 100 ragazzi del Servizio Nazionale...
Avvenire
28 luglio 2025
Milano. «Assassini», poi i calci: la famiglia di francesi aggredita per la kippah
L’uomo ha ripreso parte dell’episodio con il cellulare e il video è rapidamente diventato virale sui social. La condanna della Comunità ebra...
Avvenire
28 luglio 2025
Gaza. Per la prima volta le Ong israeliane accusano Israele di genocidio
B’Tselem e Physicians for Human Rights (Phr) utilizzano la parola per descrivere le politiche attuate dallo Stato di Israele nei confronti d...
Avvenire
28 luglio 2025
Il profilo. Chi è padre Heriberto García Arias, il sacerdote con 2 milioni di follower
Il racconto del prete messicano “più seguito al mondo” che i numeri non li conta: «Per me essere influencer non è una medaglia: è una croce...
Avvenire
28 luglio 2025
Lo studio. Non solo Gaza: nel mondo 673 milioni di persone soffrono la fame
Secondo l'annuale rapporto Sofi diffuso dall'Onu al vertice di Addis Abeba, la quota di persone che soffre di insicurezza alimentare è dell'...
Avvenire
28 luglio 2025
Il fenomeno. C'è un'Italia inclusiva: l'estate dei locali che danno lavoro ai fragili
Il caso più famoso è PizzAut, ma non è l'unico: da Nord a Sud si moltiplicano le aperture di ristoranti, bar, alloggi turistici e fattorie s...
Avvenire
28 luglio 2025
Editoriale. Sorriso, strazio, pubblicità: in tv si parla di guerra senza alcun dolore
L’abitudine abbastanza sconcertante di parlare dell'orrore che si sta consumando in Medio Oriente come in Ucraina ammiccando alle telecamere...
Avvenire
28 luglio 2025
Sentenza. Per la Consulta è illegittimo il tetto agli stipendi dei dipendenti pubblici
Il limite massimo retributivo di 240mila euro era stato introdotto con un decreto legge del 2011. La decisione non avrà effetti retroattivi
Avvenire
28 luglio 2025
Il caso. Se vi piace la modella artificiale su “Vogue” la bellezza non esiste più
La celebre rivista di moda ha scelto una donna creata con l'IA per un servizio pubblicitario sul marchio “Guess”. Viso e corpo perfetti, pec...
Avvenire
28 luglio 2025
Fede e web. In 1.700 al Giubileo dei missionari digitali e influencer
Aperti i lavori in Vaticano con Parolin, Fisichella, Ruffini e Ruiz. Il segretario di Stato: siamo chiamati a offrire il Vangelo con creativ...
Avvenire
28 luglio 2025
Commercio. Auto, farmaci, alimentari: cosa succede con i dazi al 15%
Per le imprese italiane impatto da 22 miliardi di euro. Per acciaio e alluminio confermate le tariffe Usa al 50%, per l'agroalimentare resta...
Avvenire
28 luglio 2025
Africa. Strage in una chiesa in Congo: oltre 40 le vittime
L'assalto degli uomini armati appartenenti alle Forze Democratiche Alleate nella notte tra sabato e domenica, durante una funzione religiosa...
Avvenire
28 luglio 2025
Medio Oriente. Aiuti (pochi) e pacchi dal cielo, ma per Netanyahu «non c'è fame a Gaza»
Al via le “pause umanitarie”, con scarsi risultati per la popolazione: la maggior parte dei pacchi sarebbe caduta in zone off limits per la...
Avvenire
28 luglio 2025
Commercio. Usa e Ue alla fine hanno trovato un accordo al 15% sui dazi
Stretta di mano tra Trump e Von der Leyen: «Ce l'abbiamo fatta». Sui cosiddetti prodotti strategici (tra cui la farmaceutica) tariffe a 0%,....jpg)
Avvenire
28 luglio 2025
Musica. Addio a Celso Valli, il padre del pop d'autore
Scomparso all'età di 75 anni il grande produttore, autore di successi indimenticabili per Mina, Baglioni, Vasco Rossi, Ramazzotti, Morandi c...
Avvenire
28 luglio 2025
Lo scrittore. Baddiel: «Io, ateo, comprendo il desiderio di Dio»
Ne “Il desiderio di Dio”, David Baddiel riflette sulla tensione universale verso il divino, mostrando un bisogno umano profondo: dare un sen...
Avvenire
28 luglio 2025
Il racconto. «Come sta papà?». Cosa ha detto Alberto Trentini a sua madre al telefono
Il giovane, recluso da 8 mesi in Venezuela, ha chiamato i genitori: «Ha smesso di fumare e ci ha ricordato la revisione dell’auto». Vignali...
Avvenire
28 luglio 2025
Pallavolo. Il metodo Velasco funziona sempre: trionfo in Volleyball Nations League
Le azzurre hanno battuto il brasile. Squadra sempre più multietnica e multiculturale specchio di una società che cambia. Caso a Perugia: Cog....jpg?dt=1753561222995)
Avvenire
27 luglio 2025
L’insostenibile linea di Netanyahu . Accanirsi costa a tutti
Mai perdere un’occasione per dare il peggio di sé e mai rinunciare a sabotare ogni tentativo verso la pace. Cosa sta succedendo in Mediorien....jpg)
Avvenire
27 luglio 2025
Il reportage. Reinventarsi per narrare l'orrore: ad Haiti la creatività è resistenza
Le bande hanno "chiuso" la redazione di Ayibopost, il principale giornale d'inchiesta dell'isola. Ma i reporter non si sono fermati. Il coll...
Avvenire
27 luglio 2025
L'intervista. Tajani: dolore per Gaza, Palestina da costruire ma basta slogan
Parla il vicepremier e ministro degli Esteri: posizione italiana chiara, Netanyahu ora non ascolta nessuno e Hamas si fa scudo con i civili.....jpg)
Avvenire
27 luglio 2025
Il gesto. I volontari italiani "aprono" il Giubileo dei giovani
Prima il passaggio della Porta Santa, poi la Messa in San Pietro: i volontari del Servizio nazionale per la pastorale giovanile danno il via...
Avvenire
27 luglio 2025
L'evento. Il Giubileo dei Giovani al via: 7 giorni dal mondo al cuore della Chiesa
Tutto quello che c'è da sapere su una settimana ricca di incontri, preghiera e fraternità. La Messa conclusiva di papa Prevost si svolgerà d...
Avvenire
27 luglio 2025
L'emergenza. Minacce, ricatti, contractor: perché a Gaza anche il cibo è in ostaggio
Il sistema dell'assistenza umanitaria è cambiato nei mesi di guerra, con accuse reciproche tra Netanyahu e Hamas. Ecco come funzionano gli a...
Avvenire
26 luglio 2025
L'intervista. Dodard, il Picasso di Haiti: «La bellezza ci salverà»
La furia distruttrice delle gang travolge anche atelier e musei. Il pittore: rispondiamo con l'arte. «L'immaginazione ristabilisce l'equilib...
Avvenire
26 luglio 2025
L'intervista. «Quei corpi denutriti e noi: c'è una strategia dentro l'orrore»
Morcellini (La Sapienza): siamo nella stagione della desensibilizzazione, anche le parole non servono più. Israele ha una colpa culturale en...
Avvenire
26 luglio 2025
Val Susa. Bombe carta contro la polizia: l'ultima azione no Tav è un caso politico
Autostrada bloccata, pietre in direzione delle forze dell'ordine. I manifestanti: basata devastazione. Meloni e Piantedosi durissimi: atti v...
Avvenire
26 luglio 2025
Lo scenario. L'offensiva umanitaria per salvare Gaza partirà dal cielo
Gran Bretagna, Francia e Germania annunciano un piano comune per portare aiuti nella Striscia. Ma l'idea di aiuti per via aerea non convince...
Avvenire
26 luglio 2025
Lavoro insicuro. Vincenzo, Ciro e Luigi: non chiamatele morti bianche
Quanto accaduto ai tre operai di Napoli mentre lavoravano non può essere derubricato a "incidente": ormai nell'edilizia e nell'agricoltura s...
Avvenire
26 luglio 2025
La storia. Chi torna, chi innova: i talenti fanno rivivere i borghi del Sud
Si moltiplicano le opportunità offerte dai piccoli Comuni del Mezzogiorno anche per battere lo spopolamento: «Il preoccupante svuotamento de...
Avvenire
26 luglio 2025
Il racconto. L'estate degli sbarchi continua (nel silenzio generale)
Cronaca di un arrivo tra i tanti dimenticati di queste settimane. A Leuca, in Puglia, sono approdati in 112 dopo giorni di odissea in mare....
Avvenire
26 luglio 2025
Il libro. Frassati, il vincenziano radicale che rimproverava chi era pigro nel servizio
Padre Salvatori Farì cm ricostruisce una delle scelte fondanti del futuro santo, l'adesione al carisma di San Vincenzo de' Paoli. «Intorno a...
Avvenire
26 luglio 2025
L'intervista. «Io, ebreo, sono a favore dello Stato di Palestina»
Il filosofo Assael: «Sarebbe uno strumento di pressione su Israele. Ha ragione Zuppi, ora tutti devono fermarsi. Hamas? Ha solo la guerra co...
Avvenire
26 luglio 2025
L'analisi. Sulla vita e sulla morte serve un diritto mite. E un Paese unito
La legge 219, quella sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento, è un modello a cui guardare, nei giorni in cui si torna a parlare di sui...
Avvenire
26 luglio 2025
Archeologia. Scoperta nel Lazio una tomba etrusca con i resti di quattro persone
Il rinvenimento guidato dalla Baylor University, senza precedenti per l’area di San Giuliano, nel Lazio, arricchisce la comprensione di ques....jpg)
Avvenire
26 luglio 2025
Il dossier. Incendi, l'allarme di Legambiente: in fumo 31mila ettari
L'associazione ambientalista denuncia: in 7 mesi bruciata una superficie equivalente a 43mila campi da calcio. Pesa il cambiamento climatico...
Avvenire
26 luglio 2025
La riflessione. Perché Leone XIV sui migranti ci invita a ribaltare la prospettiva
Allargare lo sguardo delle comunità, guardare a chi arriva nei nostri Paesi come a una risorsa, partendo dalla fede spesso in comune che abb...
Avvenire
26 luglio 2025
L'analisi. I morti nei cantieri e le risposte in ritardo di politica e imprese
La patente a crediti prevista per le aziende edili sottoscritta solo da una ditta su due. Anmil: mancano risultati concreti, è un'emergenza....
Avvenire
26 luglio 2025
Commercio. Dazi, il primo vertice Trump-Von der Leyen è già decisivo: ecco gli scenari
Domenica in Scozia incontro a due tra il presidente Usa e la numero uno della Commissione. L'ipotesi di un'intesa al 15% avanza, ma in caso...
Avvenire
26 luglio 2025
A lezione da Enea
A lezione da Enea
Avvenire
26 luglio 2025
Lo scenario. Dare ai ricchi e tagliare ai poveri: la legge "beautiful" di Trump
Si calcolano gli effetti della "Finanziaria" promulgata da Trump: 12mila dollari in più all'anno per le famiglie benestanti, 1.600 dollari i...
Avvenire
26 luglio 2025
L'iniziativa. Ecco il nuovo sito di “Luoghi dell’infinito”
Una panoramica dell’ultimo numero, con la possibilità di sfogliare alcune pagine in anteprima e di leggere gli estratti degli articoli più r...- 1
- 2
Showing 50 results of 97 — Page 1