Tutte le News
Il Foglio

Il Foglio
16 luglio 2025
“Eroina? Una parola che mi fa schifo”. La camorra, Saviano, l'antimafia che non si vede. Parla Capacchione
Napoli. Rosaria Capacchione appartiene a quella scuola di cronisti che lasciava l’“io narrante” nella penna perché conta la notizia, non chi...
Il Foglio
16 luglio 2025
Così si va verso la medicina predittiva personalizzata
Il progetto Human Phenotype Project (Hpp) è un ampio studio prospettico avviato nel 2018 con l’obiettivo di caratterizzare in profondità il...
Il Foglio
16 luglio 2025
Baltico
Sembra piuttosto agevole osservare come, agli occhi dei vertici politici e militari occidentali, l’area a ferro di cavallo che si estende in...
Il Foglio
16 luglio 2025
Memorie di una schiava
"Può darsi che mi assuma troppe responsabilità tentando di scrivere queste pagine. Il mondo probabilmente dirà che è così, e sono consapevol...
Il Foglio
16 luglio 2025
L’ora dei maestri perduti
Portavoce di Moravia, lo chiamava con perfidia Giorgio Bocca. “Generalissimo” di Nuovi Argomenti, lo chiamava l’allievo Roberto Saviano. Il...
Il Foglio
16 luglio 2025
Essere qui è uno splendore. Vita di Paula M. Becker
Ancora poco nota in Italia nonostante alcuni suoi libri già tradotti, tra cui l’importante Troismi (che Guanda pare aver dimenticato di aver...
Il Foglio
16 luglio 2025
Confida nella grazia
La poesia di Olvido García Valdés viene finalmente riproposta in Italia per mezzo della pregevole e attenta traduzione dell’ispanista Matteo...
Il Foglio
15 luglio 2025
La Palestina immaginaria di Torino, che "rompe" con Israele
Con 23 voti a favore e due astensioni, il Consiglio comunale di Torino ha approvato una mozione che riprende un’iniziativa presentata a live...
Il Foglio
15 luglio 2025
Ha ragione Macron: per essere liberi bisogna essere temuti
Al direttore - Giorgetti giustamente chiede al sistema bancario più attenzione al credito e meno attenzione ai dividendi. Accanto a un siste...
Il Foglio
15 luglio 2025
Scriversi, scriversi sempre, scrivere a tutti, anche senza più nulla da dire
Moriremo di eccesso di comunicazione, sono sicura. Nessuno sta più solo sul cuor della terra, magari stare un po’ soli, non te lo lasciano f...
Il Foglio
15 luglio 2025
Per stare nel mondo e nei suoi problemi occorre la coscienza di chi si è
“Strapperò da voi il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne” (Ezechiele, 36). E’ questa l’incredibile promessa di Dio agli uomini e all...
Il Foglio
15 luglio 2025
Pro lgbtq+, ma in latino. Il caso simbolo del vescovo americano Hennen
Roma. Il cardinale Joseph Zen, qualche settimana fa, consigliava di non passare ai raggi X ogni sospiro e battito di ciglia del nuovo Papa....
Il Foglio
15 luglio 2025
La petizione valdostana sull'acqua informata
In Valle d’Aosta un movimento ha raccolto in poche settimane oltre mille firme per chiedere la ripresa delle sperimentazioni sull’acqua info...
Il Foglio
15 luglio 2025
I danni mostruosi dell’antisemitismo
Una nuova e sorprendente analisi dimostra che la popolazione ebraica mondiale non si è ancora ripresa dall’Olocausto che ha sterminato più d...
Il Foglio
14 luglio 2025
La moda allo specchio parigino
Lunedì 7 luglio, primo giorno delle sfilate della haute couture di Parigi. Piove a dirotto, tira vento, italiani felici dopo la canicola dei...
Il Foglio
13 luglio 2025
Giacomo Rizzolatti: “L’abitudine agli orrori riduce l’empatia”
Ci sono scoperte scientifiche che modificano il lessico. Chi ha vissuto un po’ più di Novecento ricorderà che il vocabolo “empatia”, oggi ca...
Il Foglio
12 luglio 2025
Se l’editoria non cerca penne ma facce
Ha fatto scalpore l’amarezza di Giuseppe Cesaro, noto all’editoria tanto come autore in proprio quanto come ghostwriter: con un lungo conged...
Il Foglio
12 luglio 2025
Benedetto il teatro e benedetta la letteratura
C’è un aneddoto molto divertente raccontato da Rafael Spregelburd, regista, drammaturgo, attore, fondatore di Compagnie e uomo-tutto (“teatr...
Il Foglio
12 luglio 2025
In un tempo quagliato da inferno, la scommessa della letteratura legata all’arte
In uno dei racconti della raccolta "Museo di sabbia" di Giovanna Di Marco (Del Vecchio, 262 pagine, 18 euro) una giovane palermitana, trasfe...
Il Foglio
12 luglio 2025
Il mondo nel vicino della porta accanto. Lettera da un mistero
Il signor Tonino ha 85 anni. Vive solo in un paese nelle colline della Gallura. A gennaio gli è morta Maddalena. “Non aveva malattie. E’ sta...
Il Foglio
12 luglio 2025
Una proposta: santificare il lettore che sa ancora stupirsi per ciò che legge
Avrei una proposta definitiva per risolvere la crisi dell’editoria (da avanzare al ministro Giuli). Ogni anno in Italia escono 80 mila e pas...
Il Foglio
12 luglio 2025
Cercare un rifugio nei libri, soprattutto una speranza. Che accada l’impossibile
L’altro giorno ero in auto e stavo ascoltando leggendo e vedendo le notizie – mentre guidavo! –. Consumavo un podcast dopo l’altro e s...
Il Foglio
12 luglio 2025
Ritorno al film. Una DeLorean contro le fantasie della politica attuale
Ognuno ha il passato che si sceglie. Se la storia è ciò che un’epoca ritiene rilevante di un’altra, come ce la raccontiamo fa la differenza....
Il Foglio
12 luglio 2025
Chiari esempi di danni ambientali causati dal solito bigottismo climatico
Seguendo il solito stanco copione, la proposta della Commissione per i target di decarbonizzazione al 2040 è stata accolta dai soliti strepi...
Il Foglio
12 luglio 2025
Tabula rasa Roma: una città da distruggere e da far rinascere
È il 4 luglio ma i fuochi dell’indipendenza americana c’entrano poco qui a via dei Gordiani, zona Casilino 23, agglomerato popolare di incer...
Il Foglio
12 luglio 2025
Donne prete e benedizioni per tutti. La Chiesa tedesca si presenta al nuovo Papa
Leone XIV è a Castel Gandolfo per qualche giorno di riposo, ma dalla Germania arrivano i primi messaggi a lui diretti, accompagnati dal noto...
Il Foglio
12 luglio 2025
Me le ricordo tutte, le estati di una volta. E no, non erano per nulla come quelle di oggi
Naturalmente non sono d’accordo anche se mi piace come è scritto. Te lo dico, caro Antonio Gurrado, con una certa compostezza, una mano sull...
Il Foglio
12 luglio 2025
Anche i ricconi stancano: perché non ne possiamo più dei miliardari (ma ce li teniamo)
Peggio dei poveri, ammettiamolo, ci sono solo i ricchi. L’invasione dei turisti ciabattoni, che affollano treni e aerei e ristoranti con le...
Il Foglio
12 luglio 2025
I rettori contro le leggi razziali. Un monito che valeva ieri come oggi
Al direttore - Nel 2018 i rettori delle università italiane riuniti a San Rossore alla presenza del capo dello stato, chiesero perdono...
Il Foglio
11 luglio 2025
Valditara e i maturandi muti all'orale in fondo sono d'accordo. Un problema serio
Bisogna anzitutto sgombrare il campo dal dubbio: Giuseppe Valditara ha ragione. Un ministro dell’Istruzione, e tanto più del merito, non può...
Il Foglio
11 luglio 2025
Addio a Goffredo Fofi, il critico che amava odiare il cinema
Poche cose mi irritavano come le recensioni cinematografiche di Goffredo Fofi. Proprio per questo me le leggevo sempre, più o meno tutte, si...
Il Foglio
11 luglio 2025
No, la libertà di un paese non si basa su una legge elettorale
Al direttore - Rispondo a una sua considerazione in cui affermava che non è antisemitismo criticare l’operato dell’esercito israeliano e l’e...
Il Foglio
11 luglio 2025
Buone notizie sullo screening
La recente pubblicazione dei dati “Passi” 2023-2024 dell’Istituto superiore di sanità segna un importante passo avanti nella prevenzione onc...
Il Foglio
11 luglio 2025
Contrastare la bassa natalità si può, basta volerlo fare. Replica a Graziosi
Al direttore - Il professor Andrea Graziosi, trattando della crisi demografica e della struttura gerontocratica della società italiana, ha l...
Il Foglio
11 luglio 2025
L’importanza di non capire tutto: lo scotch sulla bocca di notte
La figlia della mia amica V. ha diciannove anni ed è molto bella, non ho capito se lo sa perfettamente o se invece si sente il solito mostro...
Il Foglio
11 luglio 2025
Si muore di freddo
L’arte medica, la demografia e la scienza statistica dicono in modo univoco che di freddo crepano molte più persone di quanto non ne muoiano...
Il Foglio
10 luglio 2025
L’alta moda, Roma, l’indotto
Tutti pazzi per Roma? Il mondo della moda quest’anno punta sulla capitale, tradizionalmente un po’ Cenerentola in questo campo rispetto a Mi...
Il Foglio
10 luglio 2025
Vita da fiume. Pescare tra i silenzi e i suoni ovattati del Tevere
A Roma la voce del Tevere non si sente. E’ un silenzio che attraversa la città. Eppure il Tevere parla, non ha una voce, ne ha tante. Tutte...
Il Foglio
10 luglio 2025
Il futuro dell'edilizia è vivo, verde e mineralizzante
Immaginate che il cemento nelle mura nelle vostre, o che alcuni materiali di rivestimento o persino le tegole del vostro tetto siano vivi. I...
Il Foglio
10 luglio 2025
A furia di circolari engagé, abbiamo allevato universitari squadristi
Quelli sì che sapevano il fatto loro: si trovavano in dieci, in venti, per pestare uno ed educarne cento. Beati katanga! A Venezia, invece,...
Il Foglio
10 luglio 2025
"La Chiesa lavori per rinnovare la fiducia incrinata con il mondo ebraico", dice il teologo Gregor Maria Hoff
Roma. “Alcune dichiarazioni di Papa Francesco sono state inadeguate, altre inappropriate, perché il Papa, nella sua giustificata preoccupazi...
Il Foglio
10 luglio 2025
Gualtieri si difende dagli attacchi della destra e punta al secondo mandato
“Vorrei un competitor, sennò mi annoio”: esterno notte, Terme di Caracalla, festa dell’Unità, 8 luglio. È il sindaco Roberto Gualtieri...
Il Foglio
10 luglio 2025
Riapre la Vela eterna di Calatrava
Era la grande incompiuta della città. Tanto che nei discorsi ricorreva come esempio di malagestione e abbandono. E intanto la Vela di Calatr...
Il Foglio
10 luglio 2025
Lo show di un Papa impegnato a far uscire la Chiesa dalla stagione del moralismo
Nietzsche, che era tutt’altro che uno stupido, scrisse da qualche parte che Cristo si era preso la punizione, invece avrebbe dovuto prenders...
Il Foglio
10 luglio 2025
Dalla maturità alla bibliometria. Così il numero sostituisce il senso
Dopo il caso del liceale padovano, una ragazza di Belluno ha fatto la stessa scelta: sapendo che, con il meccanismo attualmente in vigore, a...
Il Foglio
10 luglio 2025
Criticare la brutalità di Israele a Gaza non è antisemitismo
Al direttore - Dobbiamo cominciare a dire e a scrivere, caro Cerasa, che nella Striscia di Gaza non è in atto un genocidio, ma una operazion...
Il Foglio
9 luglio 2025
L'eccezione del Papa: è in vacanza ma riceve Zelensky a Castel Gandolfo
Due settimane di relax a Castel Gandolfo senza udienze a dignitari stranieri. Con una eccezione: questa mattina, Leone XIV ha accolto a Vill...
Il Foglio
9 luglio 2025
Quel che la morte di don Matteo Balzano fa ronzare in testa come uno sciame irrequieto
Hai voglia a dire che questo è il tempo del silenzio e del rispetto. Lo è, senza dubbio: ma dal virale diffondersi della notizia della morte...
Il Foglio
9 luglio 2025
Le capriole logiche di Lollobrigida sulla "bioregolazione”
L’ineffabile ministro Lollobrigida ha recentemente dichiarato: “L’uomo si riprende il diritto di essere bioregolatore. Come ho già detto in...
Il Foglio
9 luglio 2025