Tutte le News
Le Scienze

Ritirato lo studio sui batteri della "vita all'arsenico" dopo 15 anni di controversie
Il risultato, con potenziali implicazioni epocali per l'astrobiologia, aveva suscitato grande clamore mediatico e molte polemiche nella com...
Ecco Aeneas, l'intelligenza artificiale che colma le lacune dei testi latini danneggiati
Il modello è in grado di ricostruire iscrizioni latine, e riesce anche a datarle e localizzarle. Uno strumento potente per storici ed epigr...
Svelata l’origine medievale dei terrazzamenti agricoli dell’Appennino settentrionale: un esempio di resilienza antica che può ispirare l’agricoltura sostenibile di oggi
Uno studio internazionale a cui ha partecipato l’Università degli Studi di Milano ha ricostruito attraverso tecniche geoarcheologiche avanz...
L'oro surriscaldato ha superato il limite della "catastrofe dell'entropia", ribaltando una fisica vecchia di 40 anni
Un gruppo di fisici ha surriscaldato l'oro fino a 14 volte il suo punto di fusione senza che questo fondesse, smentendo così una previsione...
Piste da sci e biodiversità: una risorsa inattesa per gli uccelli alpini
Uno studio del Bird Lab Torino scopre che, in primavera, le aree innevate artificialmente offrono occasioni di foraggiamento per alcune spe...
Due nuove tecniche semplificano la rianimazione e la conservazione del cuore nei trapianti
Risultati clinici preliminari mostrano come due nuovi approcci a basso costo possano ampliare il numero di donatori e superare alcune criti...
La luce che comunica: verso una nuova generazione di reti ottiche wireless
Recenti studi, frutto della collaborazione tra il Cnr, Scuola Superiore Sant’Anna, Laboratorio LENS, e le Università di Firenze e Pisa, han...
Un video ha catturato per la prima volta una rottura di faglia in azione
Girato da una telecamera a circuito chiuso durante il terremoto del Myanmar dello scorso marzo, il filmato mostra la superficie terrestre s...
Una nuova tecnica di microscopia per fotografare la complessità dei tessuti biologici
Pubblicato su "Nature Photonics", il metodo messo a punto all’IIT è disponibile alla comunità scientifica in modalità di Scienza Aperta. La...
Epilessia pediatrica, una molecola per ridurre i sintomi
Il cannabidiolo, componente non-psicoattivo della cannabis, è in grado di attenuare la sintomatologia della DEE1, una forma di encefalopati...