26 mila euro per una foto autografata, 62.000 per la papalina: su Ebay è corsa a rivendere i gadget di Papa Francesco (a cifre folli)

  • Postato il 29 aprile 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Rivendere oggetti appartenuti (o legati) a una persona appena scomparsa, approfittando dell’emozione collettiva per applicare rincari spesso spropositati. Lo abbiamo già visto in passato con alcune celebrità e Papa Francesco non fa eccezione. Sono trascorsi appena tre giorni dai funerali di Bergoglio ed eBay — la piattaforma online dove privati e aziende vendono e acquistano oggetti (nuovi o usati) — si è riempito di cimeli legati al compianto Pontefice.

Basta fare una semplice ricerca con la parola chiave “Papa Francesco” e il filtro “appena messi in vendita” oppure “i più costosi” per imbattersi in oggetti dalle cifre esorbitanti. Si tratta di monete, anelli, libri, fotografie. Alcune veramente autentiche (pare). Su altre, invece, sorgono numerosi interrogativi. Qualche esempio più nel dettaglio? L’edizione straordinaria dell’Osservatore Romano – quella del 21 aprile scorso con il titolo “Il Signore ha chiamato a Sé il Santo Padre Francesco – viene venduta a quasi 40 euro (più 8 euro di spedizione). Ci sono anche le medagliette placcate in oro a 35 euro (più 12 di spedizione). E poi il segnalibro e altri oggetti decisamente più costosi.

Il rosario “ufficiale” (così scrivono) di Papa Francesco viene venduto a più di 300 euro. La moneta in argento con il volto del Pontefice costa 105 euro (e quasi 20 euro di spedizione). Ma attenzione, le cifre diventano quattro quando si parla di una moneta celebrativa del 2015, in oro, accompagnata da un’attestazione di autenticità e contenuta in una scatola elegante in cui campeggia la scritta: “Ufficio filatelico e numismatico – governatorato Città del Vaticano”. Servono 3.500 euro per comprarla.

Infine, per concludere, la statua di Papa Francesco in legno alta 180 centimetri costa più di 12.000 euro. La papalina (usata) arriva a 62.000 euro (pagando subito, con tutti i dubbi del caso). Mentre la foto autografata – stavolta accompagnata da un’attestazione e da alcuni scatti di Bergoglio che la firmava – costa circa 26.000 euro. Insomma, cifre da capogiro. Ci sarà qualcuno disposto a spendere così tanto? Intanto sui social cresce l’indignazione: “Meritiamo l’estinzione“, “Che tristezza” oppure “Vergognatevi, è una speculazione”. E ancora altri commenti sulla notizia che già circola sul web: “Come esseri umani facciamo sempre più schifo”, “Idolatria e superstizione, ciò che la Chiesa cattolica cerca di combattere”. Qualcuno la pensa diversamente: “È da sempre così, studiate la storia”.

L'articolo 26 mila euro per una foto autografata, 62.000 per la papalina: su Ebay è corsa a rivendere i gadget di Papa Francesco (a cifre folli) proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti