A San Giorgio Monferrato sono stati ultimati i lavori di restauro della Chiesa della Madonna della Neve

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Cittadini
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 3 Visualizzazioni

SAN GIORGIO MONFERRATO – Si conclusione i lavori di messa in sicurezza, ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo della Chiesa della Madonna della Neve, situata accanto al cimitero comunale. L’intervento è stato finanziato dalla Regione Piemonte e ha permesso di restituire alla comunità un prezioso luogo di culto e memoria.

La chiesa

La chiesa, conosciuta anche come “del Bricco”, è un edificio caro ai sangiorgesi. Dedicata alla Madonna della Neve e di proprietà comunale, fu costruita nel 1760 sui ruderi di una precedente cappella intitolata a San Grato. La consacrazione avvenne il 2 agosto 1761, quando il canonico della cattedrale di Casale, Giuseppe Gozani, benedisse la chiesa e la statuetta lignea della Madonna, alla presenza di numerosi fedeli accorsi per l’occasione.

In concomitanza con il completamento dei lavori, ieri domenica 2 novembre, giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, il parroco don Igor Peruch ha celebrato una breve ma significativa cerimonia in ricordo dei cari scomparsi.

L’iniziativa ha rappresentato un momento di raccoglimento e memoria, ma anche un’occasione per esprimere gratitudine verso chi ha contribuito alla tutela e valorizzazione del patrimonio storico e religioso del paese – un patrimonio che continua a raccontare, attraverso i secoli, la fede e la devozione della comunità di San Giorgio Monferrato.

L'articolo A San Giorgio Monferrato sono stati ultimati i lavori di restauro della Chiesa della Madonna della Neve proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti