“Burro e parmigiano nella cacio e pepe della BBC? È la pasta del cornuto che facevano le mogli ai mariti, dopo essere state con gli amanti”: così chef Mariola
- Postato il 7 agosto 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
.png)
La cacio e pepe è una cosa seria. Nelle ultime ore sono in molti a essere saltati sulla sedia leggendo la ricetta della BBC che nella sua sezione culinaria “Good Food” l’ha pubblicata menzionando tra gli ingredienti il burro e il parmigiano. Un’onta vera e propria per gli amanti di questo piatto apprezzato in tutto il mondo.
“La pasta cacio e pepe ha soltanto tre ingredienti: pasta, pecorino e pepe. Non ci va neanche l’olio. A Roma, poi, si dice che la pasta burro e parmigiano è il piatto dei cornuti, perché è una pietanza veloce da preparare, quella che facevano le mogli dopo essere state a casa con gli amanti per i mariti che rientravano dal lavoro”, spiega a Fanpage Max Mariola, cuoco e conduttore tv.
Eppure non è la prima volta che piatti della tradizione culinaria italiana vengono rivisitati all’estero in modi che fanno storcere il naso. Un fenomeno che Mariola si spiega così: “In questi Paesi aggiungono sempre qualcosa per rendere il piatto più buono. Più buono per loro, quindi più saturo. Loro amano il grasso.
E le loro cucine ne sono sature. Basti pensare ai dolci: si sono inventati la cheesecake, un mix fra grasso e zucchero. Aggiungono prodotti per rendere il gusto più saturo al palato, mentre noi siamo abituati con la cucina italiana, povera di ingredienti, ma basata su una grande qualità”.
L’uso a tutto campo di burro e panna sarebbe invece attribuibile alla mancanza di ingredienti come l’olio: “Burro e panna, soprattutto la panna, sono ingredienti che facilitano l’esecuzione del piatto. Una volta messa la panna non c’è bisogno di mantecarla, perché è già bella cremosa. Non esiste la mantecatura, che noi facciamo con l’amido della pasta e l’acqua di cottura. Loro mettono sempre qualcosa in più anche per rendere i piatti più cremosi“.
Intanto il presidente della Fiepet Confesercenti capitolina Claudio Pica ha chiesto alla BBC di rettificare la ricetta della cacio e pepe “rivisitata”: “Per salvaguardare un piatto popolare e iconico come la cacio e pepe, che con grande piacere vogliamo condividere per la sua bontà e storicità con il mondo, abbiamo chiesto al sito della BBC di fare una rettifica della ricetta”. La richiesta verrà accolta?
L'articolo “Burro e parmigiano nella cacio e pepe della BBC? È la pasta del cornuto che facevano le mogli ai mariti, dopo essere state con gli amanti”: così chef Mariola proviene da Il Fatto Quotidiano.