“Ho indossato i vestiti comprati in un negozio dell’usato, ma senza lavarli. Ora ho un’infezione della pelle”: l’avvertimento del tiktoker

Un creator su TikTok ha raccontato la sua esperienza dopo aver indossato vestiti acquistati in un negozio dell’usato. Il video è diventato virale. E la lezione riguarda tutti: lavare sempre i capi prima di indossarli. Anche se sembrano puliti. Il giovane, conosciuto sui social come @onenevertwhoo_one, ha spiegato di aver contratto il mollusco contagioso, un’infezione virale della pelle che si presenta con escrescenze in rilievo. La causa? Probabilmente, dice lui, gli abiti di seconda mano mai finiti in lavatrice.

“Spero che tu guarisca presto e che torni in salute come prima”, ha scritto un utente. Ma altri non hanno nascosto il disappunto: “Perché non lavi prima i tuoi vestiti?” oppure “Una nuova paura sbloccata”. La spiegazione, però, arriva anche dalla scienza. Frances Kozen, docente di scienze delle fibre e design dell’abbigliamento alla Cornell University, ha dichiarato alla rivista Self: “I capi di abbigliamento vengono spesso trattati con un ammorbidente, un rivestimento antimacchia o idrorepellente o un agente antimuffa che può causare irritazione, rossore o prurito”. Il dermatologo Charles Puza, in un video TikTok, ha rincarato: “…soprattutto se ti piace la moda veloce come Shein e Temu. Hanno addosso cose che non vorresti sulla tua pelle”.

E non è finita qui. Il mollusco contagioso non è l’unico rischio. Anche la tigna, secondo la Mayo Clinic, può passare attraverso tessuti contaminati: “Può diffondersi attraverso indumenti, asciugamani e biancheria da letto che [non è stato] disinfettato dopo l’uso da parte di qualcuno con tigna”.

L'articolo “Ho indossato i vestiti comprati in un negozio dell’usato, ma senza lavarli. Ora ho un’infezione della pelle”: l’avvertimento del tiktoker proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti