Ho infiniti motivi per indignarmi: ci pisciano in testa e ci raccontano che piove!
- Postato il 1 luglio 2025
- Blog
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
di Michele Sanfilippo
Generalmente, quando scrivo qualcosa per il blog, la spinta nasce dall’indignazione. Probabilmente con tanta ingenuità, ho pensato che la mia indignazione, se ben spiegata, possa estendersi anche ad altri e generare, magari anche nel lungo periodo, una qualche forma di resistenza. Ma per me i motivi di sconforto sono infiniti e continuano a crescere. Ne enumero solo alcuni:
– Il perdurare delle guerre tra Russi e Ucraini, del massacro della popolazione di Gaza, dell’impunità di Netanyahu che si permette di allargare il conflitto ovunque ritenga opportuno pur di salvare la propria posizione politica senza farsi alcuno scrupolo rispetto al fatto che l’attacco all’Iran, per esempio potesse portare nel conflitto Russia e Cina;
– Il fatto che tutti questi conflitti mettano a dura prova le economie dei paesi direttamente e indirettamente coinvolti e che per questa ragione tutte le sacrosante misure che erano state pensate per frenare il cambiamento climatico siano state messe da parte per “rilanciare l’economia”, come se proprio l’economia di mercato non sottoposta a vincoli di carattere ambientale non sia la causa principale del peggioramento della situazione climatica;
– Il fatto che la politica in quasi tutti i paesi occidentali non sembra affatto interessata al salvaguardare il bene della maggioranza della popolazione ma, caso mai, al rilancio dell’economia nella falsa e malsana speranza di restare in sella almeno fino alle prossime elezioni. Così per esempio ora ci viene raccontato che, dato che Trump non garantirà più per la nostra sicurezza, è necessario riarmarci per fermare quel criminale di Putin che non vede l’ora di far entrare i suoi carrarmati in tutta l’Europa. E non c’è giorno che questa storia non ci venga raccontata dalla Sattanino o Giannini o Severgnini che no, non vogliono il riarmo, niente affatto, ma per cortesia allora si dica cosa si può fare per fermare Putin!
Ogni tanto si sente qualche voce fuori dal coro come quella del leader spagnolo Sanchez che dice che non ha alcun senso portare al 5% del Pil le spese del riarmo. Perché, sostiene, quelli sarebbero soldi sottratti alla scuola e alla sanità e si finirebbe con il distruggere quel poco di stato sociale ancora presente, soprattutto se queste spese dovranno essere effettuate da ogni singolo paese fuori da un coordinamento da parte dell’Europa. Dice anche (lo dico per Severgnini, che è così preoccupato per il futuro di sua nipote Agata da voler riarmare tutta l’Europa) che basterebbe spendere meglio i soldi coordinando i vari paesi europei in modo da non creare inutili duplicazioni. Ma viene trattato, più o meno da tutti, come uno sciocco utopista, come a suo tempo era stato fatto con Tsipras, nella speranza di isolarlo e costringerlo, proprio come avvenne con Tsipras, a rientrare nei ranghi della legge del mercato.
Infine, quando c’è l’opportunità di votare per i diritti del lavoro e modificare leggi che il parlamento italiano non voterà mai ai referendum, si presenta circa un terzo degli aventi diritto al voto. Allora, forse, fanno bene Von Der Leyen, Rutte, Meloni e tutta l’informazione a sostegno che, parafrasando il miglior Grillo della prima ora, ci pisciano in testa e ci raccontano che piove. In quanto a me, potrei andare a comprare un ombrello ma… non credo che basti.
Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!
L'articolo Ho infiniti motivi per indignarmi: ci pisciano in testa e ci raccontano che piove! proviene da Il Fatto Quotidiano.