Il pick-up che diventa un vero e proprio camper

  • Postato il 7 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

I veicoli che guidiamo molto spesso diventano delle vere e proprie piccole case, ricche di tutte quelle comodità che decidiamo di aggiungere all’interno. Nel caso dell’Ineos Quartermaster, però la situazione è ben diversa. Questo fuoristrada di lusso, infatti, grazie alla cellula abitativa Pickup Galdiator S, diventa un vero e proprio camper. Una novità ben gradita per tutti gli amanti del campeggio e della vita all’aperto.

L’esordio di questo particolare veicolo avverrà al Salone del Camper, che si svolgerà a Parma dal 13 al 21 settembre. Cellula Pickup, infatti, sfrutterà questa vetrina per mostrare al mondo per la prima volta un Quartermaster completato dalla cellula abitativa Gladiator S. Il modello in questione sarà visibile presso il padiglione 3, allo stand B046. Si tratta di una configurazione speciale per il mezzo di Ineos Automotive.

Ineos, un solo marchio e tante attività

Ineos è un marchio britannico, che negli ultimi anni è salito alla ribalta. Fa parte dell’azienda madre fondata da Jim Ratcliffe nel 1997, operante principalmente nel settore del chimico. Questa società nel giro di pochissimo tempo ha ampliato i propri orizzonti, avviando attività nel settore dei carburanti, degli imballaggi, degli alimenti, delle costruzioni, dei prodotti farmaceutici, del tessile e naturalmente nell’industria automobilistica.

Al momento è la terza azienda chimica più grande del mondo. Ratcliffe è anche sponsor e azionista della Mercedes F1, inoltre possiede da fine 2023, il 25% delle quote societarie del Manchester United. L’Ineos Quartermaster è la versione pick-up del Grenadier ed è risultato perfetto per il montaggio della cellula Gladiator S, che lo rende a tutti gli effetti un piccolo camper.

Com’è fatta la cellula

La cellula in questione è monoscocca, quindi senza giunzioni. Questa tecnica costruttiva garantisce la massima impermeabilità, così da rendere la piccola unità abitativa insofferente a infiltrazioni e umidità. Inoltre, grazie a ben 4 strati di materiali isolanti, viene offerto anche un ottimo isolamento termico da caldo e freddo. Così facendo la cellula risulta gradevole e confortevole in ogni condizione atmosferica.

Naturalmente però quello che interessa di più a chi acquista un mezzo del genere è ciò che trova all’interno della cellula. Quest’ultima, dentro, è dotata di ogni tipo di comfort, nei limiti dello spazio a disposizione. Troviamo, infatti, un letto matrimoniale, sedute con tavolino, mini cucina e, qualora lo si desidera, bagno con doccia e wc. A rendere il tutto ancora più interessante è la possibilità che viene data al cliente di montare e smontare facilmente e in autonomia la cabina. Grazie ai piedi allungabili di cui è dotata, infatti, è possibile sollevarla dal cassone con la ribalta chiusa.

Il Salone del Camper di Parma, dove sarà possibile vedere questa grande novità, è tra le fiere più importanti a livello mondiale. In particolare si tratta dell’evento fieristico di settore più importante d’Italia, e il secondo in Europa. Accoglie ogni anno oltre 100.000 visitatori in oltre 110.000 mq con oltre 300 espositori e 600 veicoli. In tutto sono previsti oltre 500 giornalisti e blogger accreditati, più di 50.000 mezzi parcheggiati negli stalli in fiera. Il tutto si tiene a Fiera di Parma, un quartiere fieristico di 400.000 metri quadrati, tra i più importanti del nostro Paese.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti