Rossano, disordini allo stadio Rizzo: ferita una donna

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Rossano, disordini allo stadio Rizzo: ferita una donna

Dopo i disordini allo stadio “Stefano Rizzo” di Rossano, una sconfitta per tutti: pietre lanciate contro la tifoseria avversaria, ferita una donna


Il giorno dopo i disordini avvenuti allo stadio “Stefano Rizzo” di Rossano resta l’amarezza per l’ultimo periodo vissuto dalla Rossanese. Questa volta, però, punti e sconfitte sportive contano poco: la vera sconfitta è stata sul piano sociale. Le pietre lanciate verso la tifoseria avversaria rappresentano una grave macchia che, pur coinvolgendo poche persone, colpisce e danneggia l’intero movimento calcistico locale, costruito con passione e sacrificio negli anni.

Dal punto di vista della cronaca, ci saranno sicuramente sviluppi anche sul piano giudiziario. Una donna è infatti rimasta ferita ed è stata medicata con alcuni punti di sutura al capo: si trovava seduta accanto a bambini e a persone di giovane età, che avrebbero potuto correre rischi seri se fossero state raggiunte dalle pietre. Le forze dell’ordine presenti allo stadio stanno lavorando per ricostruire l’accaduto e individuare i responsabili, anche perché intorno a questa vicenda si è creata una forte pressione. Le indagini sono in corso e non si escludono ripercussioni anche di natura penale, vista la gravità e la risonanza dei disordini.

LE POLEMICHE DOPO I DISORDINI ALLO STADIO E LE RIPERCUSSIONI SULLA SQUADRA DI ROSSANO

Le polemiche non si sono fatte attendere, sui social e non solo. Le istituzioni hanno preso posizione: sia il Comune di Trebisacce che quello di Corigliano-Rossano, attraverso i rispettivi sindaci, hanno espresso ferma condanna per quanto accaduto, manifestando amarezza e preoccupazione.
Non sono mancate critiche anche sulla gestione del flusso dei tifosi: sulla separazione tra le due tifoserie e sul fatto che alcuni sostenitori della Rossanese, evidentemente malintenzionati, siano riusciti a lasciare il proprio settore prima del termine della partita, raggiungendo la zona riservata agli ospiti.

Alla fine, se si è registrato un solo ferito, si può parlare di fortuna: quei gesti sconsiderati avrebbero potuto avere conseguenze molto più gravi.
Sul piano sportivo, la Rossanese – dopo le dichiarazioni del presidente – ha scelto il silenzio stampa. La società, tuttavia, resta compatta e ha confermato in toto lo staff tecnico.

C’è però da dire che la società della Rossanese dovrà fare i conti con una multa salata e, molto probabilmente, con ripercussioni anche sul campo e sulla possibilità di far assistere i tifosi alle prossime partite. Alla fine, perdono tutti: si allontanano i sostenitori veri, le famiglie, e con loro quel clima di entusiasmo e partecipazione che aveva reso il calcio locale un punto d’incontro e di identità. Un passo indietro pesante per tutto il movimento sportivo.

Il Quotidiano del Sud.
Rossano, disordini allo stadio Rizzo: ferita una donna

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti