Savona, 70enne rischia di annegare davanti al “Piazzale Eroi dei due Mondi”: salvato dalla Guardia Costiera

  • Postato il 30 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 5 Visualizzazioni
guardia costiera capitaneria porto

Savona. Nella mattinata odierna le proibitive condizioni marine che insistevano sulla spiaggia antistante il piazzale “Eroi dei due mondi” del Comune di Savona, hanno colto di sorpresa un signore di 70 anni che si era avventurato a nuotare. Il mare mosso unitamente alla non favorevole temperatura dell’acqua hanno creato un serio ostacolo al bagnante che, dopo aver nuotato verso il largo e deciso a rientrare, non riusciva più a guadagnare la riva.

Fortunatamente, bagnanti presenti sul lido hanno notato la difficoltà dell’uomo e prontamente hanno effettuato la chiamata di soccorso alla Capitaneria di porto – Guardia costiera – di Savona che ha disposto l’immediato intervento del battello pneumatico GC B155 – già impegnato in attività di vigilanza in mare presso l’isola di Bergeggi – che, in pochi minuti, è giunto in zona.

Avvistato il malcapitato, i militari a bordo del gommone -sotto il coordinamento della Sala Operativa della Capitaneria- hanno proceduto con non poche difficoltà, a causa del fenomeno maroso in atto, al recupero dello stesso che, intorpidito dal freddo ed ormai giunto all’estremo delle forze, è riuscito a stento a salire sul gommone della Guardia Costiera dove gli è stata assicurata l’assistenza del caso ed il successivo trasporto presso il porto di Savona per l’affidamento ai sanitari del 118 precedentemente allertati ed inviati in banchina dalla Sala Operativa.

La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Savona, ancora una volta, richiama l’attenzione di tutti nel valutare attentamente le condizioni meteo marine in atto nonché prestare la massima attenzione all’evoluzione delle stesse, cercando di evitare di sotto stimare situazioni di potenziale rischio e pericolo che potrebbero comportare situazioni di estremo pericolo.

Eventuali situazioni di emergenza in mare dovranno comunque essere segnalate al numero blu 1530, attivo 24 ore su 24, raggiungibile sia da telefonia fissa che mobile e che permette di mettersi in collegamento con l’ufficio della Guardia Costiera più vicino al luogo della segnalazione.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti