“Sono tornata a mangiare pane, pasta e formaggi”: Gwyneth Paltrow si è stufata delle diete rigide

  • Postato il 26 aprile 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

Alla fine Gwyneth Paltrow si è stufata di mangiare sempre gli stessi cibi e ha deciso di allentare la sua rigida dieta, tornando a mettere sulla sua tavola alimenti come il pane, la pasta e il formaggio, che in precedenza aveva eliminato. La star vincitrice dell’Oscar come miglior attrice nel 1999 per “Shakespeare In Love” ha, infatti, deciso di rendere un pò più flessibile il suo regime alimentare, come ha raccontato dalla Bbc. L’attrice statunitense è diventata una guru, dispensando benefici con una serie di diete diverse mentre promuoveva la sua attività di lifestyle. Dopo essersi allontanata da Hollywood negli ultimi tempi per concentrarsi su salute e benessere, Paltrow tornerà sul grande schermo al fianco di Timothée Chalamet nel film d’azione “Marty Supreme”.

“Per un certo periodo mi sono data alla macrobiotica hardcore, è stato un capitolo interessante in cui sono stata ossessionata dal mangiare in modo molto, molto sano”, ha detto nel suo podcast Goop. La Paltrow ha spiegato di essersi avvicinata al tema delle diete a causa del cancro alla gola sofferto dal padre, ma ora ha ampliato le sue scelte alimentari. La “dieta paleo”, di cui è stata strenua paladina, si basa sull’idea che se mangiamo come i nostri antichi antenati, saremo più sani e ridurremo il rischio di alcune malattie.

“Ho davvero approfondito il mio legame con il cibo e con l’intera filosofia della macrobiotica, che è essenzialmente il modo in cui si mangia nelle montagne del Giappone, quindi molto locale, molto stagionale. Molto pesce, verdure, riso, niente latticini, niente zucchero, ecc.”, ha spiegato.

L’attrice ha poi ammesso che in quel periodo “potrebbe essere diventata un pò didascalica. Mi sentivo così bene che volevo condividerlo con mio padre, i miei amici e la mia famiglia”. Ha raccontato di essere diventata “inebriata dall’idea” che se lei e i suoi cari si fossero mantenuti idratati e avessero mangiato “cibi integrali” allora “avremmo potuto sentirci così bene”.

Gwyneth Paltrow ha aggiunto di sentirsi ancora oggi allo stesso modo, in una certa misura, ma che le cose sono “diventate un pò più complicate” con l’avanzare dell’età per quanto riguarda “l’infiammazione e la salute“. “È il motivo per cui io e Brad siamo diventati paleo qualche anno fa, anche se io sono un pò stufa, se devo essere sincera”, ha aggiunto, riferendosi al marito Brad Falchuk, co-creatore della serie televisiva “Glee”.

“Sto tornando a mangiare pane a lievitazione naturale e un pò di formaggio, ecco, l’ho detto. – ha affermato – E un pò di pasta, dopo essere stata severa per tanto tempo. Ma penso che sia un buon modello, no? Mangiare cibi il più possibile integri e freschi. Non credo che nessun medico o nutrizionista lo confuterebbe, è un buon punto di partenza”.

Priya Tew, dietista specializzata di Dietitian Uk e portavoce per i media della British Dietetic Association, ha dichiarato alla Bbc che è “fantastico sentire che la Paltrow sta riprendendo la sua dieta molto restrittiva. È sicuramente una buona cosa. I carboidrati sono una parte vitale della nostra dieta, in quanto forniscono fibre, vitamine del gruppo B ed energia. Sono anche fondamentali per il nostro microbioma intestinale e conferiscono gusto e piacere ai pasti. Sembra che Gwyneth si stia orientando verso una dieta più equilibrata e nutriente e, considerando il suo ambito di influenza, è bello sentire che ne trae beneficio. La ricerca sulla nutrizione ci mostra che tagliare interi gruppi di alimenti non fa bene alla nostra salute generale. Abbiamo bisogno di diversità e varietà per aiutarci a soddisfare tutte le nostre esigenze nutrizionali, per portare il gusto nelle nostre diete e prevenire la noia e per portare anche il piacere!”.

L'articolo “Sono tornata a mangiare pane, pasta e formaggi”: Gwyneth Paltrow si è stufata delle diete rigide proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti