A Brescia nasce uno spazio d’arte contemporanea nel Parco delle Terme di Boario
- Postato il 30 aprile 2025
- Arte Contemporanea
- Di Artribune
- 2 Visualizzazioni

Recentemente al centro di importanti interventi di riqualificazione, il Parco delle Terme di Boario, in provincia di Brescia, è diventato palcoscenico di numerose iniziative culturali.
Ad aggiungersi al ventaglio di eventi creativi è ARIS SpazioMuseion, il nuovo spazio espositivo nato all’interno del Parco e gestito da ARIS – Artisti Risorti, un collettivo di artisti bresciani nato nel 1995 e composto da Martino Martinotta, Ferdinando Cinini e Riccardo Simoni che inaugureranno la nuova realtà con il progetto Mito il primo maggio 2025.
Nasce “ARIS SpazioMuseion” al Parco delle Terme di Boario a Brescia
Il nome SpazioMuseion richiama l’etimologia del termine museo, ovvero il tempio delle Muse, figlie di Zeus e della Memoria. Questo legame tra arte e memoria è nodale anche nella ricerca degli ARIS, che esplorano il ruolo dell’artista contemporaneo non come artefice ma come ponte per il passaggio di un soggetto o di un gesto dalla dimensione individuale a quella universale, dalla dimensione dell’oblio a quella della memoria.

Il progetto “Mito” per ARIS SpazioMuseion al Parco delle Terme di Boario
Il progetto Mito, con cui i tre artisti hanno partecipato in passato a esposizioni collettive come la XIV Quadriennale di Roma, Fuori Tema/Italian Feeling, nel 2005, pone al centro le persone comuni, scelte non per la loro particolarità, ma per la loro rappresentatività e concretezza nella vita quotidiana. Così facendo il progetto si fa strumento di mitizzazione del singolo individuo, intrecciando il racconto biografico e la costruzione simbolica.

ARIS SpazioMuseion: un luogo dove espolorare le nuove frontiere delle arti contemporanee
Quella degli ARIS è un’indagine sul senso dell’opera d’arte e dell’artista nell’era contemporanea, in quella che Walter Benjamin chiamava “epoca della riproducibilità tecnica”. Da questo punto di vista SpazioMuseion vuole rappresentare non semplicemente un luogo espositivo, “ma un ambiente in cui l’esperienza si attiva e si trasforma grazie alla fruizione dello spettatore”, nonché un luogo di confronto fra i membri di ARIS e altri artisti per esplorare le frontiere delle arti contemporanee.
Valentina Muzi
Dal primo maggio 2025, alle ore 16.00
ARIS SpazioMuseion
Piazzale delle Terme 3, Darfo Boario Terme (Brescia)
L’articolo "A Brescia nasce uno spazio d’arte contemporanea nel Parco delle Terme di Boario" è apparso per la prima volta su Artribune®.