Accompagnatori volontari per la sicurezza in centro storico, a Genova sbarca Nottambula

  • Postato il 30 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
centro storico notte

Genova. Volontari in centro storico – o meglio, street host – per garantire la sicurezza delle persone in orario notturno, soprattutto quelle fragili a rischio di subire episodi di criminalità. Anche Genova guarda con interesse al progetto Nottambula, lanciato a fine 2023 dal Comune di Bologna e confermato per i prossimi due anni. Ad annunciarlo è stata l’assessora alla Sicurezza Arianna Viscogliosi presentando il piano delle attività della polizia locale per il prossimo autunno.

“Partiremo dal centro storico, poi lo esporteremo in altre zone della città”, spiega l’assessora. L’obiettivo è iniziare entro l’anno, anche se prima bisognerà trovare i fondi necessari. A Bologna il progetto ha beneficiato di oltre un milione di euro di fondi Pn Metro 2021-2027 ed è garantito da una cordata formata da una cooperativa, un’impresa sociale e due associazioni.

Tra le novità annunciate di recente a Bologna e candidate per essere replicate subito a Genova c’è la possibilità di chiamare i volontari con un numero WhatsApp per farsi accompagnare. In alternativa gli operatori sono disponibili nelle notti del fine settimana in zone ad alta frequentazione notturna, mentre svolgono un presidio 7 giorni su 7 nel parco della Montagnola, zona che in passato aveva grossi problemi di sicurezza.

Sul fronte della sicurezza, poi, partiranno nei prossimi giorni i nuovi osservatori municipali. Saranno una sede privilegiata di confronto su problemi come degrado urbano, circolazione stradale, tutela dell’ambiente e integrazione sociale. Si riuniranno periodicamente e saranno composti da rappresentanti di Comune, Municipio e polizia locale. Ma potranno contare anche sulla collaborazione di realtà associative territoriali quali comitati di quartiere, associazioni di esercenti, onlus operative nel sociale, Civ.

“Questo progetto va anche nel solco tracciato in campagna elettorale perché vuole recuperare un po’ il contatto col territorio. Il gruppo di lavoro potrà essere ampliato di volta in volta a seconda dell’ordine del giorno, magari ampliandolo anche ad altri assessorati: se si parla di stupefacenti si coinvolgeranno i Servizi sociali, se parliamo di commercio si allargherà a quella delega. Sono certa che porterà dei risultati positivi”, commenta Viscogliosi.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti